COS’E’

Il servizio sociale è l’insieme degli interventi ed azioni che hanno l’obiettivo di prevenire, ridurre ed eliminare le condizioni di disagio sociale dell’individuo e delle famiglie promuovendo l’inserimento sociale.

A CHI E’ RIVOLTO

Possono fruire degli interventi sociali:

  • tutti i cittadini residenti sul territorio della Lunigiana che si trovano in stato di disagio, di rischio sociale ed emarginazione;
  • i soggetti che dimorano sul territorio della Lunigiana;
  • i minori italiani e stranieri residenti e non sul territorio;
  • i soggetti stranieri ed apolidi residenti nel territorio della Lunigiana;
  • le donne straniere in stato di gravidanza e nei sei mesi post-parto;
  • gli stranieri con permesso umanitario
  • i richiedenti asilo ed i rifugiati.

COME SI ACCEDE

Si accede attraverso i Punto Insieme diffusi sul territorio.
Gli Assistenti Sociali del Punto Insieme provvedono ad inoltrare l’utenza al servizio sociale professionale compreso quello che si trova nell’ambito delle unità funzionali quali: il Ser.D., la Psichiatria, i Minori, la Disabilità e gli anziani non autosufficienti.
L’accesso alle prestazioni del Servizio Sociale avviene sulla base della valutazione personale del bisogno considerando anche i parametri economici previsti nel regolamento.

L’UNITA’ OPERATIVA

 

Coordinatore


Federica Giannotta

Assegnata al Settore Minori


Enrica Castellini   

Responsabile Settore Psichiatria


Gloria Baldi

Competente per il territorio di Pontremoli, Mulazzo e Zeri


Gianluigi Ricci     

Assegnato alla Comunità Tiziano e all’U.F.S.M.I.A. e competente per il territorio  di Fosdinovo


Debora Luccini

Responsabile Centri Alzheimer, progettazione e innovazione sociale


Cristina Bastieri

Competente per il territorio di Bagnone, Filattiera e Villafranca in Lunigiana.


Gatti naluedo Ylenia

Competente per il territorio di Aulla e Podenzana


Yessica Gussoni   

Responsabile Settore Minori, Centro Educativo la Fortezza di Aulla, Centro Spazio Gioco Educativo di Monzone, Centro Giovanile di Fivizzano, Centro Giovanile di Casola in Lunigiana, Centro Giovanile “Facciamo Centro” di Villafranca in Lunigiana e centro Giovanile “Sismondo” di Pontremoli


Renata Leonardi   

Responsabile Settore Sert, competente per il territorio di Fivizzano e Casola in Lunigiana, Referente Centro Giovanile “Icaro” di Costamala


Ferdani Francesca

Competente per il territorio di Licciana, Comano e Tresana,

Angela Neri

Vice Coordinatore  e coordinatore non autosufficienza e disabilità