Unità Funzionale Attività Consultoriali Zona Lunigiana

Responsabile Dr.ssa Maria Paola Mori – maria.mori@uslnordovest.toscana.it

COS’ E’ IL CONSULTORIO?

Il Consultorio è un servizio di ascolto e aiuto per donne, giovani, famiglie e immigrati, si occupa della tutela della salute della donna in tutte le fasi della sua vita, della salute dell’adolescente, delle relazioni di coppia e familiari.

CHI TROVI AL CONSULTORIO ?

Nel Consultorio è presente un’equipe formata da operatori di diverse professionalità (ostetrica, ginecologo, assistente sociale, psicologo) che opera in stretta collaborazione con il Servizio Sociale, Servizi Territoriali ed Enti Locali.

COME SI ACCEDE AL CONSULTORIO ?

L’accesso al Consultorio è diretto, non è cioè necessaria la richiesta del medico curante e viene garantita una prima accoglienza. Le prestazioni consultoriali sono gratuite e prenotabili di persona o telefonicamente (vedi numeri ed orari). L’accesso al Consultorio giovani è spontaneo, senza necessità di appuntamento. All’interno del Consultorio di Aulla, vengono inoltre effettuate prestazioni di tipo specialistico ambulatoriale che non rientrano nelle aree consultoriali e che sono prenotabili al Centro Unico di Prenotazione.

QUANTO COSTANO LE PRESTAZIONI ?

Le prestazioni specifiche del Consultorio (vedi servizi consultoriali) sono gratuite. Le prestazioni di tipo ambulatoriale, non consultoriale, sono soggette alla partecipazione alla spesa, secondo la modalità prevista dalla normativa vigente.

AREE DEL CONSULTORIO

ACCOGLIENZA

La prima accoglienza viene effettuata dal personale del consultorio, che è opportunamente formato, finalizzata all’ ascolto, all’orientamento ai servizi ed alla presa in carico della donna/coppia.

IL PERCORSO NASCITA

  • Consegna del libretto-ricettario di gravidanza da parte dell’ostetrica su appuntamento
  • Ambulatorio della Gravidanza Fisiologica gestito dall’ostetrica
  • Visite ostetriche
  • Corsi in gravidanza
  • Corsi di accompagnamento alla nascita
  • Assistenza al puerperio: visite post-partum,anche a domicilio, ambulatori per il sostegno allattamento al seno, incontri di gruppo negli “Spazi Mamma” dei Consultori
  • Promozione e sostegno all’allattamento al seno con consulenze individuali e/o di gruppo
  • Gruppi di sostegno e di aiuto-aiuto per la promozione dell’allattamento al seno.
  • Consulenza psicologica e sociale.

PROFILASSI FISIOKINESITERAPIA PER LE PROBLEMATICHE DEL PAVIMENTO PELVICO 

Previo appuntamento con l’ostetrica

PROCREAZIONE RESPONSABILE, CONTRACCEZIONE, STERILITA’

  • Consulenza e sostegno alla coppia nella scelta dei tempi della procreazione responsabile
  • Informazioni, visite,prescrizioni esami e presidi farmaceutici inerenti la contraccezione
  • Informazioni, consulenze,prescrizioni di esami in fase preconcezionale
  • Informazioni, consulenze e visite per problematiche legate all’infertilità e sterilità di coppia

MENOPAUSA CONSAPEVOLE

Informazioni, consulenza, prima visita ed educazione sanitaria sui cambiamenti fisiologici nel periodo della menopausa e per la prevenzione delle problematiche legate al periodo della menopausa.

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA

Accoglienza, informazioni sul percorso, colloquio e sostegno per una scelta consapevole, visite, certificazioni, invio alla struttura ospedaliera di riferimento e ripresa in carico dal Consultorio per il percorso Post Interruzione Volontaria di Gravidanza. Sostegno sanitario, sociale e psicologico alle donne durante il percorso di interruzione della gravidanza sia nella fase pre che post interruzione.

PREVENZIONE

TUMORI DEL COLLO DELL’UTERO

Prevenzione delle neoplasie del collo dell’utero attraverso l’effettuazione del Pap test su invito nell’ambito dell’attività di screening,o spontaneo,su richiesta medica.

TUMORI DELLA MAMMELLA

Insegnamento dell’autopalpazione al seno ed eventuali accertamenti.

DELLA MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE

Consulenze,visite e prescrizione di accertamenti diagnostici.

CONSULENZA PSICOLOGICA

  • Consulenza al singolo,alla coppia ed alla famiglia su disagi psico-relazionali nell’ambito delle attività consultoriali
  • Sostegno alla genitorialità
  • Sostegno al disagio familiare ed alla coppia in difficoltà ,con particolare attenzione ai nuovi assetti familiari
  • Consulenza sessuologica ed educazione all’affettività
  • Accoglienza e sostegno alle donne vittime di violenza

CONSULENZA SOCIALE

  • Colloquio con il singolo,di coppia e/ di famiglia,in integrazione con i Servizi sul Territorio
  • Informazione e consulenze per adozione ed affidi

SPAZIO GIOVANI

Il Consultorio Giovani è uno spazio dedicato agli adolescenti, dove personale preparato (ostetrica, ginecologo, psicologo, assistente sociale) ascolta e accoglie i giovani dando una prima risposta alle problematiche, in integrazione con i servizi che si occupano della fascia adolescenziale; per tale servizio non è necessaria né l’impegnativa medica né l’appuntamento. Sono previsti inoltre, Interventi di educazione all’affettività e sessualità nelle scuole.

SPAZIO IMMIGRATI

Dedicato ad immigrati con difficoltà linguistica su appuntamento con la presenza del mediatore culturale

DOVE SONO I CONSULTORI FAMILIARI

CONSULTORIO FAMILIARE DI PONTREMOLI

Presso il Presidio Distrettuale di Pontremoli
Via Mazzini,48 – PONTREMOLI
Tel. 0187/462519

Orari di apertura:

dal lunedì al sabato 8.30-12.00, accesso libero
martedì, mercoledì, giovedì 14.00-18.00, previa prenotazione

Consultorio ginecologico e psicologico
lunedì 8.30-13.00, previa prenotazione

CONSULTORIO FAMILIARE DI VILLAFRANCA

Presso il Presidio Distrettuale di Villafranca
Palazzo Baracchini Villafranca
Tel. 0187/494190 int.3

Orari di apertura:

lunedì, giovedì e venerdì 8.30-12.00, accesso libero
martedì 13.30-18.00, previa prenotazione

Consultorio ginecologico e psicologico
giovedì 8.30-13.00, previa prenotazione

CONSULTORIO FAMILIARE DI AULLA

Presidio Distrettuale Aulla
Piazza della Vittoria,22
tel. 0187/406124

Orari di apertura:

dal lunedì al venerdì 8.30-12.00, accesso libero
sabato mattina su appuntamento
mercoledì 14.00-18.00 su appuntamento

Consultorio ginecologico e psicologico
martedì 8.30-13.00, previa prenotazione

SPAZIO GIOVANI
E’ presente in tutti i Consultori su appuntamento. Ad Aulla è aperto il mercoledì pomeriggio 15.00-17.00 con accesso libero

IN TUTTI I CONSULTORI

L’accesso immigrati con difficoltà linguistica sarà supportato dal mediatore culturale previo appuntamento.

Sabato mattina

Una mediatrice è presente per le attività sui tre consultori.