Per effettuare la prenotazione presso il CUP si può scegliere se:

  • recarsi di persona presso uno degli sportelli CUP dell’USL Toscana Nord ovest ambito di Massa Carrara.
  • chiamare il numero unico per prenotazioni al 0585 498498 da lunedì a venerdì 8-18 e sabato 8-13 e (stesso numero e orari anche per disdire una prenotazione).
  • prenotare tramite il servizio on-line disponibile sul Portale della Regione Toscana al link: https://prenota.sanita.toscana.it/
  • presso le farmacie pubbliche e private aderenti alle convenzioni regionali per i servizi al cittadino (prenotazione , disdetta, pagamento ticket).
  • prenotare presso i totem presenti nelle Case della Salute territoriali.

In tutti i casi l’utente deve avere:

  • la richiesta compilata dal medico di medicina generale o pediatra di libera scelta o specialista pubblico, su ricettario del Servizio Sanitario Nazionale (ricetta  elettronica)
  • la tessera sanitaria.

Gli utenti esenti dal pagamento del ticket per patologia devono portare anche l’attestato della patologia.

PER PRENOTARE GLI ESAMI DEL SANGUE PRESSO I PUNTI PRELIEVO DELLA ZD LUNIGIANA OCCORRE

PRENDERE L’APPUNTAMENTO AI NUMERI: 0187406126-114-171

 

Sportelli del Centro Unico Prenotazioni CUP

  • Casa della Salute di Aulla
    Piazza della Vittoria 22 tel. 0187 406134
    Orario da lunedì a venerdì orario continuato 7.30-16.45; sabato 7.30-11.45
  • CUP Ospedale di Fivizzano
    Salita San Francesco tel. 0585 940293
    Orario da lunedì a venerdì 7.30-12.45 e pomeriggio 14.00-16.45; sabato 7.30-12.45
  • Presidio Distrettuale di Pontremoli
    Via Mazzini n. 48 tel. 0187 462502-03
    Orario da lunedì a venerdì 7.30-12.15 e pomeriggio 14.00-17.00; sabato 7.30-11.30
  • Casa della Salute di Pontremoli
    Viale Cabrini n. 4 tel. 0187 831049
    Orario da lunedì a venerdì 8.00-11.50
  • Casa della Salute di Villafranca
    Via Nazionale Palazzo Baracchini tel. 0187 494190
    Orario lunedì e venerdì 7.00-10.00 prelievi, 10.00 – 11.45 CUP; mardtedì, mercoledì e giovedì 7.00-11.45 CUP; sabato chiuso
  • Casa della Salute di Bagnone
    Loc.tà Grottò tel. 0187 429062
    Orario sabato 7.30-11.30 
  • Presidio Distrettuale di Fosdinovo
    Viale Roma, 1 tel. 0187 462560
  • Presidio Caniparola
    Via Caniparola, 26 tel. 0187 462395

SEDI AMBULATORIALI PER PRESTAZIONI SPECIALISTICHE

Scarica il file allegato a fondo pagina

PRESTAZIONI AD ACCESSO DIRETTO

Non è necessaria la richiesta del medico di base per le prestazioni per le quali è previsto l’accesso diretto dalla vigente normativa regionale e nazionale:

  • Visita odontoiatrica
  • Visita oculistica limitatamente alla misurazione del visus
  • Visita ostetrico ginecologica
  • Visita pediatrica se non è stata effettuata scelta del pediatra
  • Visita psichiatrica e di neuropsichiatria infantile
  • Prestazioni erogate dai Servizi di Diabetologia
  • Prestazioni erogate per la prevenzione e la cura della fibrosi cistica
  • Prestazioni per accertamenti effettuati nei confronti dei donatori di sangue, di organi o midollo, in rapporto agli atti della donazione
  • Trattamenti dialitici
  • Prestazioni esenti effettuate per soggetti tossico dipendenti affetti da HIVB o sospetti di esserlo.

Non è necessaria la richiesta del medico di base anche nei seguenti casi:

  • presentando la richiesta, sempre su ricettario regionale, dello specialista pubblico che ha preso in carico l’assistito con la prestazione di primo accesso
  • con richiesta di una società sportiva per l’attività agonistica
  • con modulo del protocollo regionale della gravidanza
  • con moduli di richiesta dell’INPS, dell’INAIL e della Cassa Marittimi.

Se lo specialista provvede a richiedere l’eventuale visita di controllo (seconda visita), sul ricettario regionale, la persona interessata non dovrà rivolgersi al medico curante per la prescrizione.

SERVIZI SPECIALISTICI

I servizi specialistici, diagnostici e terapeutici, necessari per il trattamento delle malattie e delle inabilità, sono erogati presso le sedi ambulatoriali territoriali ed ospedaliere. Determinati tipi di visita possono essere erogati presso il domicilio dell’assistito. Per usufruire di una prestazione specialistica o diagnostica è necessaria la richiesta del medico di base su ricettario regionale, la prenotazione presso il Centro Unico Prenotazioni (CUP) e il pagamento del ticket (per gli utenti non esenti).

L’utente che desidera prenotare visite ambulatoriali in regime di libera professione intra moenia, pagando di conseguenza l’intero costo della visita e non il solo ticket, deve rivolgersi al CUP al numero 0585 493797 da lunedì a sabato 9-13 e da lunedì a venerdì 14-18. Per prenotare questo tipo di visite non è possibile prenotare presso lo sportello fisico ma solo per telefono.