è andato in pensione il dottor Severino Filippi.
Domenica 31 luglio ha terminato il suo percorso lavorativo come medico di famiglia ed è arrivato all’agognato traguardo della pensione il dottor Severino Filippi, il quale esercitava l’attività professionale a Pontremoli. Pertanto, la Società della [...]
Come fare fronte alle ondate di calore.
Una estate così devastante, dal punto di vista climatico, non si vedeva dal 2003. Le temperature, che potrebbero superare i 40 gradi nei prossimi giorni, rendono necessario mettere in pratica una serie di comportamenti virtuosi, [...]
Va in pensione il dottor Giorgio Borzone.
Domenica 17 luglio termina il suo percorso lavorativo come medico di famiglia ed arriva all’agognato traguardo della pensione il dottor Giorgio Borzone, il quale esercita l’attività professionale a Montedivalli di Podenzana. Pertanto, la Società della [...]
Avviso pubblico urgente per il conferimento di incarico provvisorio di assistenza primaria a ciclo di scelta.
A seguito dell’esaurimento della graduatoria di disponibilità aziendale valevole per l’anno in corso, l’ASL Toscana Nord Ovest ha emesso un avviso pubblico per il conferimento urgente ed immediato di incarico provvisorio di medico di assistenza [...]
Avviso pubblico per l’indizione di procedura di evidenza pubblica, di tipo non competitivo, finalizzata all’individuazione di soggetti del Terzo Settore disponibili alla coprogettazione e gestione in partnership di attività e interventi nell’ambito del piano operativo per la presentazione, da parte della Società della Salute della Lunigiana, di progettualità di cui al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la Società della Salute della Lunigiana ha ottenuto un finanziamento pari a un milione e 805mila euro per dare sostanza ai percorsi di autonomia per persone [...]
Le richieste del presidente della Società della Salute della Lunigiana, Riccardo Varese, alla Regione Toscana su alcune questioni aperte, con una attenzione particolare al problema della carenza dei medici di famiglia.
La nomina del direttore di unità complessa dei presidi ospedalieri di Fivizzano e Pontremoli, una soluzione al problema del Centro igiene pubblica di Monti di Licciana Nardi, dove sta per andare in pensione il dottor [...]
Si alza il numero dei pazienti che possono essere presi in carico dai medici di famiglia nella bassa Lunigiana; appello a partecipare al bando per fare entrare in servizio nuovi medici di medicina generale.
Su proposta del direttore Amedeo Baldi, la Società della Salute della Lunigiana ha chiesto e ottenuto dalla Regione Toscana l’innalzamento da mille e 500 a mille e 800 del numero dei pazienti che possono essere [...]
Approvato il bilancio di esercizio 2021.
Con il voto contrario dei sindaci di Casola, Pontremoli, Tresana e Villafranca, e con l’astensione del sindaco di Licciana Nardi, l’Assemblea dei soci della Società della Salute della Lunigiana ha approvato il bilancio di esercizio [...]
Iniziativa di prevenzione dei comportamenti a rischio fra i giovani, in modo particolare l’abuso di alcol, giovedì 30 giugno a Pontremoli.
La Società della Salute della Lunigiana va dai giovani nei luoghi da loro frequentati: le discoteche. Accadrà nella serata di giovedì 30 giugno, a Pontremoli, durante la quale gli operatori specializzati del Coordinamento Nazionale Comunità [...]
Vanno in pensione tre dottori in Lunigiana.
Giovedì 30 giugno terminano il loro percorso lavorativo ed arrivano all’agognato traguardo della pensione la dottoressa Enrica Quiligotti, la quale esercita l’attività professionale di pediatra di libera scelta a Pontremoli, la dottoressa Annarosa Ferrari, la [...]