Progetto A.G.E. Anziani generazione emergente: una giornata di discussione dei risultati.

Un anno fa Società della Salute della Lunigiana e SPS, Studio di Psicosociologia di Roma, agenzia che fa ricerca sui temi della convivenza nella contemporaneità, si sono incontrati con l'interesse condiviso di esplorare il tema ‘anziani’, per migliorare la conoscenza delle questioni su cui intervenire. Da questo interesse condiviso è nato il progetto A.G.E. Anziani [...]

Famiglie che aiutano famiglie: un nuovo incontro sull’affido familiare in programma lunedì 24 ad Aulla.

Famiglie che aiutano famiglie. Questo è lo slogan dell’affido familiare, legato a un progetto lanciato dalla Società della salute della Lunigiana, in co-progettazione con la Cooperativa Lindbergh, che sta facendo tappa in vari comuni lunigianesi. Prossimo appuntamento lunedì 24 giugno alle 18,30 nella sala consiliare del Comune di Aulla. L’affido familiare è aiutare un bambino [...]

Agorà della Salute e AFA Day Società della Salute Lunigiana

"AGORA' DELLA SALUTE 2024 - La salute in piazza" e "AFA DAY 2024" si svolgeranno in contemporanea sabato 15 giugno p.v.  a Mulazzo presso il palazzo comunale di Mulazzo in località Arpiola via della liberazione dalle ore 9.30 . Presso il palazzo comunale si svolgerà l'incontro istituzionale “Riforma della sanità territoriale e politiche di salute [...]

Agorà della salute e Afa day sabato 15 giugno nel Comune di Mulazzo. Un convegno sulla sanità territoriale e visite mediche gratuite.

Un convegno, la scoperta dei servizi socio sanitari della Lunigiana e visite mediche gratuite. Sabato 15 giugno, all’Arpiola, nel Comune di Mulazzo, dalle 10, si svolgerà la manifestazione ‘Agorà della salute 2024 - La salute in piazza, assieme ad ‘Afa day 2024". Tanti gli appuntamenti in calendario per quella giornata. A palazzo comunale i saluti [...]

‘Il sorriso è la felicità’: venerdì a Fivizzano la presentazione del libro di Paolo Angelotti

Dalle pagine di un libro ai servizi in Lunigiana. Venerdì 10 maggio ci sarà un evento intitolato 'Emozioni condivise', realizzato in collaborazione con la Società della salute e l'Aldi, Associazione lunigianese disabili, con il patrocinio del Comune di Fivizzano. Si tratta della presentazione del libro 'Il sorriso è la felicità', di Paolo Angelotti. Sarà anche [...]

Incontrare il desiderio degli anziani 22 aprile 2024

Lunedì 22 aprile dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso il centro Icaro di Costamala di Licciana Nardi si terrà un primo incontro con i primi gruppi che hanno partecipato alla ricerca "Incontrare il desiderio degli anziani" per testare la lettura dei risultati che saranno poi discussi con tutti gli anziani il 28 giugno.

‘Ce la giochiamo’: un incontro per accompagnare la crescita dei ragazzi. Appuntamento domani pomeriggio allo stadio Lunezia di Pontremoli

Si chiama ‘Ce la giochiamo. Elogio al fallimento’ ed è un evento promosso all’interno del progetto Futuro Aperto, finanziato da Fondazione Carispezia e Fondazione Con i Bambini, in collaborazione con la cooperativa Aurora Domus, il Comune di Pontremoli e la Società della Salute, a cui ha aderito la Gds Fc Lunigiana Pontremolese 1919, per un’attività [...]

Il Caffè Alzheimer sbarca in Lunigiana. Un incontro di approfondimento il 9 marzo al castello di Terrarossa

Il Caffè Alzheimer è un’occasione concreta per affiancare la famiglia di una persona con Alzheimer in un percorso di rottura dell’isolamento sociale. Le famiglie, invitate agli incontri del Caffè assieme al malato, arrivano in un ambiente accogliente e si rapportano con operatori esperti nella relazione con il malato e operatori esperti nell’ascolto dei familiari. Presto [...]

Il Caffè Alzheimer sbarca in Lunigiana. Un incontro di approfondimento il 9 marzo al castello di Terrarossa

Il Caffè Alzheimer è un’occasione concreta per affiancare la famiglia di una persona con Alzheimer in un percorso di rottura dell’isolamento sociale. Le famiglie, invitate agli incontri del Caffè assieme al malato, arrivano in un ambiente accogliente e si rapportano con operatori esperti nella relazione con il malato e operatori esperti nell’ascolto dei familiari. Presto [...]

Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne: 21 novembre ore 20.30 Cinema teatro Città di Villafranca

A novembre ricorre la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Le parole scelte dalle Nazioni Unite per intitolare questa ricorrenza hanno già di per sé un valore programmatico, perché richiamano la dimensione del fenomeno e l’impegno al quale è chiamata la comunità internazionale, cioè l’eliminazione – non il solo contrasto – della [...]

Torna in cima