Icaro è teatro: continua con un Reading letterario la kermesse ‘Venti eventi’ organizzata per celebrare il ventennale del Centro di Costamala

Venerdì 9 maggio Icaro è teatro. Continuano gli appuntamenti della kermesse proposta in occasione dei vent’anni del Centro Icaro, gestito dalla Società della salute della Lunigiana. La manifestazione si chiama, significativamente ‘Venti eventi’ e propone venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua peculiare caratteristica di essere un centro [...]

Giornata nazionale dell’affido familiare: ecco un incontro per conoscere il progetto e condividere esperienze. Appuntamento domenica 4 maggio, a Pontremoli

Famiglie che aiutano famiglie: l’affido familiare’ è il nome del progetto promosso dalla Società della salute della Lunigiana, in collaborazione con la Cooperativa Lindbergh, che a partire dal 2023, grazie ai Fondi Famiglia, ha potuto implementare l’attività consultoriale legata all’affido familiare, realizzando diverse attività. La prossima si svolgerà domenica 4 maggio, in occasione della Giornata [...]

Icaro è teatro: venerdì al Centro di Costamala il quarto dei venti eventi pensati per festeggiate i vent’anni di attività.

Venerdì 11 aprile Icaro è teatro. Continuano gli appuntamenti della kermesse proposta in occasione dei vent’anni del Centro Icaro, gestito dalla Società della salute della Lunigiana. La manifestazione si chiama, significativamente ‘Venti eventi’ e propone venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua peculiare caratteristica di essere un centro [...]

Il Centro diurno Alzheimer di Villafranca compie 25 anni: ecco una giornata sul valore dei centri, nella rete dei servizi della Sds della Lunigiana

Il Centro diurno Alzheimer di Villafranca compie 25 anni. Per l’occasione la Società della Salute della Lunigiana, la cooperativa G. Di Vittorio e Aima Firenze organizzano un convegno, in calendario per il 3 aprile, dalle 9,40, proprio nella sede del Centro diurno. Porteranno i saluti istituzionali Filippo Bellesi, sindaco di Villafranca, Roberto Valettini, presidente della [...]

l valore dei Centro Diurno Alzheimer nella rete dei servizi della SDS della Lunigiana – 3 Aprile 2025 ore 9.40 – 13.00

La Cooperativa G. Di Vittorio, la Società della Salute della Lunigiana in collaborazione con l'AIMA di Firenze organizzano in occasione dei 25 anni del Centro Diurno Alzheimer di Villafranca un convegno dal titolo " Il valore dei Centro Diurno Alzheimer nella rete dei servizi della SDS della Lunigiana". Il  3 Aprile 2025 alle ore 9.40 [...]

Vent’anni di Società della Salute della Lunigiana: momenti di confronto, formazione, screening e visite gratuite dal 9 al 14 dicembre

Momenti di confronto, formazione, visite gratuite e screening. Si avvicina il ventennale della Società della salute della Lunigiana e il Consorzio ha in programma una serie di eventi, distinti ma interconnessi. Nella settimana dal 9 al 14 dicembre tutti i servizi territoriali prevederanno aperture straordinarie dedicate ai cittadini, offrendo screening gratuiti e colloqui con i [...]

10 Dicembre al Teatro Civico con Matteo Lancini

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto Futuro Aperto – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Carispezia – patrocinata dal Comune della Spezia. Nasce per offrire alle famiglie una serata di riflessione e di confronto con il prof. Lancini. Presidente della Fondazione “Minotauro” e docente [...]

Due appuntamenti al cinema Manzoni di Pontremoli, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Al cinema contro la violenza sulle donne. La Società della Salute della Lunigiana, con la collaborazione del Centro Donna Lunigiana e del Centro Icaro, organizza due eventi, in occasione della ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne’, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni unite, che ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e [...]

Circolo ANSPI ‘Paradiso’: un punto di incontro e inclusione. L’inaugurazione degli spazi venerdì 8 novembre alle 17, a Mulazzo.

Un punto di ritrovo e inclusione, nel Comune di Mulazzo. Si chiama Circolo ANSPI ‘Paradiso’ e sarà inaugurato venerdì 8 novembre alle 17. Dopo il taglio del nastro e la benedizione dei locali, ci saranno i saluti istituzionali sindaco di Mulazzo, Claudio Novoa, del consigliere della giunta esecutiva della Società della salute Matteo Mastrini, del [...]

Gli anziani sono una generazione emergente. Sabato in Sala Tobagi un incontro per ascoltarli e pianificare interventi rivolti a loro

Sabato, 26 ottobre, ci sarà la seconda giornata del progetto ‘AGE Anziani generazione emergente’, in Sala Tobagi, ad Aulla. Il lavoro avviato con la ricerca anziani è strategico per lo sviluppo dei servizi e dei contesti locali della Lunigiana: lo hanno detto in modo molto chiaro gli operatori dei servizi e i cittadini organizzati in [...]

Torna in cima