“AGORA’ DELLA SALUTE 2024 – La salute in piazza” e “AFA DAY 2024” si svolgeranno in contemporanea sabato 15 giugno p.v.  a Mulazzo presso il palazzo comunale di Mulazzo in località Arpiola via della liberazione dalle ore 9.30 .

Presso il palazzo comunale si svolgerà l’incontro istituzionale “Riforma della sanità territoriale e politiche di salute per il territorio” con la presenza degli Assessori regionali Simone Bezzini e Serena Spinelli in cui –  – verranno affrontati in maniera partecipativa tematiche afferenti alla organizzazione dei servizi territoriali e della riforma della sanità territoriale, di cui al D.M. 77/2022 e alla DGRT 1508/2022.

In piazza sarà allestito il “Villaggio della salute” con gli stand dei servizi socio sanitari della Zona-SdS Lunigiana – Azienda USL Toscana nord ovest dove i cittadini potranno usufruire gratuitamente di alcuni esami e visite e conoscere e incontrare i servizi territoriali. Saranno inoltre presenti associazioni locali, Cooperative che operano sul territorio e altre realtà territoriali.

Quest’anno a cura di Federsanità, ANCI Toscana e Sociolab si svolgerà la “Bussola dei servizi” rivolta a tutti i cittadini e incontri con gli Enti del Terzo Settore nell’ambito del progetto “Cantieri della Salute” per rafforzare le reti locali e il coinvolgimento del Terzo Settore e della Società civile nelle politiche di salute del territorio e nelle future Case di Comunità previste dalla riforma della Sanità territoriale introdotta dal D.M 77/2022 (e dare piena realizzazione al modello di partecipazione introdotto dalla L.R. 75/2017).

Per partecipare al percorso è sufficiente iscriversi compilando questo formhttps://forms.gle/TJQA7WWbLZDqpRAV6

Per informazioni e chiarimenti è inoltre possibile scrivere all’indirizzo info@cantieridellasalute.it o consultare il sito https://cantieridellasalute.it/

La giornata sarà dedicata anche all’Attività Fisica Adattata (AFA), un percorso non sanitario che prevede una serie di programmi di attività motoria di gruppo, finalizzati a migliorare il benessere della persona e a contrastare le difficoltà di movimento temporanee o conseguenti a malattie croniche.

Al termine del pranzo è prevista una passeggiata fino al lago Maserino (3,2Km) con due percorsi previsti in base a diversi livelli di difficoltà.

Per informazioni sulla giornata potete contattare la Bottega della Salute al numero: +393482830445 (ore 8.30-12.30) o scrivere all’indirizzo mail: lunigianamobile@botteghedellasalute.toscana.it