Domani (sabato 2 aprile) la Società della Salute della Lunigiana, che ha aderito all'iniziativa dell'Asl Toscana Nord Ovest, darà vita ad una giornata per promuovere la vaccinazione contro la meningite di tipo C, completamente gratuita per le persone fino ai 45 anni di età, mentre chi ha più di 45 anni potrà, comunque, vaccinarsi pagando un ticket di 24,07 euro.
“VacciniamoC”, questo il nome della campagna di vaccinazione contro il meningococco C, avrà luogo, dalle ore 9 alle ore 17, in piazza della Vittoria ad Aulla, presso l'ospedale “S. Antonio Abate” a Fivizzano e in via Mazzini a Pontremoli.
Nell'occasione non mancheranno spazi per la musica a supporto della campagna di vaccinazione.
Ad Aulla, dalle ore 16,30, si esibiranno i ragazzi della scuola di musica “Abreu” del circolo Arci “Agogo”, con un concerto di percussioni; a Fivizzano, dalle ore 10, il coro scolastico “Sarabanda” dell'istituto Moratti; a Pontremoli, dalle ore 10, il laboratorio di canto del centro giovanile “Monsignor Sismondo” a cura di Tiziana Fosella.
Nelle tre location prescelte, inoltre, saranno distribuite gratuitamente magliette/ricordo della giornata ai giovani che si vaccineranno e sarà offerto loro un rinfresco.
Si tratta di un grande sforzo, quello della SdS Lunigiana, per facilitare l'accesso, in particolare dei più giovani, alla vaccinazione contro il menigococco C.
Uno sforzo ben ripagato dalle percentuali, visto che dal 1° gennaio ad oggi, in base agli ultimi dati disponibili, il 73% degli adolescenti lunigianesi, ovvero quelli compresi nella fascia d'età che va dagli 11 ai 20 anni, si è vaccinato contro la meningite di tipo C: in numeri reali 3mila e 232 adolescenti sui 4mila e 443 totali.
Buono anche il dato degli adulti dai 20 ai 45 anni di età, con circa 2mila e 300 persone vaccinatesi.
Naturalmente la vaccinazione contro il meningococco può essere effettuata presso i presidi distrettuali della SdS Lunigiana nei seguenti giorni e fasce orarie: il mercoledì, dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14 alle ore 15, e il giovedì, dalle ore 14 alle ore 15, ad Aulla; il lunedì, dalle ore 11,30 alle ore 12,30, e il martedì, dalle ore 8,30 alle ore 9,30, a Villafranca; il mercoledì, dalle ore 10 alle ore 12, e il venerdì, dalle ore 10 alle ore 11, a Fivizzano; il giovedì, dalle ore 13 alle ore 15, a Pontremoli; il lunedì, dalle ore 10 alle ore 12, a Caniparola di Fosdinovo.
E' possibile prenotare la vaccinazione contattando il CUP al numero verde 848800920.
Aulla, 1° aprile 2016
L’ufficio stampa