Venerdì 5 giugno alle ore 17, presso la sala consiliare del municipio di Bagnone (piazza Roma), si svolgerà una tavola rotonda sulla malattia di Alzheimer dal titolo “Alzheimer: i bisogni del malato e delle famiglie”.
L'introduzione sarà affidata all'assessore alle politiche sociali del Comune di Bagnone, Rita Beccari, mentre ad intervenire saranno Carletto Marconi (sindaco di Bagnone), Severino Filippi (medico di medicina generale e medico geriatra), Cristina Magnavacca (assistente sociale della Società della Salute della Lunigiana) e Manlio Matera (presidente dell'Associazione Italiana Malattia di Alzheimer di Firenze).
La tavola rotonda è organizzata dal Comune di Bagnone, dall'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem), dal punto “Ecco Fatto!” di Bagnone e dall'Aima di Firenze.
Da sottolineare che nell'organizzazione della tavola rotonda i volontari del punto “Ecco Fatto!” di Bagnone sono stati sostenuti dall'Aima, mentre gli stessi sono stati sostenuti dall'Uncem nei rapporti con l'Amministrazione locale.
Il progetto “Ecco fatto!” è realizzato dall'Uncem Toscana, in collaborazione con la Regione Toscana, e prevede che, attraverso il supporto dei giovani volontari del Servizio Civile Regionale, siano erogati servizi innovativi alla cittadinanza tramite l’ausilio delle nuove tecnologie.
Infatti, “Ecco Fatto!” è una rete di punti multiservizi per un accesso più semplice alla Pubblica Amministrazione, utile ovunque e soprattutto nei territori più distanti dalle città.
In ognuno di questi punti, attraverso i giovani del Servizio Civile Regionale adeguatamente formati, sarà possibile, ad esempio, procedere alla stampa dei referti medici, tramite l’ausilio delle funzionalità della Carta Sanitaria Elettronica, oppure ricevere informazioni sul progetto regionale “Giovanisì” ed in prospettiva molto altro ancora.


Aulla, 4 giugno 2015


                                                                                                     L’ufficio stampa
                                                                                                       SdS Lunigiana