Mercoledì 10 luglio, al campo sintetico Bottero di Villafranca, si è svolto il primo torneo di calcio tra centri di aggregazione per adolescenti della Lunigiana e la comunità “La casa di Bastian” di Villafranca, struttura residenziale socio – educativa che accoglie minori in difficoltà.
Al torneo, reso possibile dalla disponibilità dell'associazione sportiva Filvilla di Villafranca, hanno partecipato circa 60 ragazzi che frequentano i centri di aggregazione del territorio, coordinati dagli operatori delle cooperative Cadal e Coopselios, che si occupano quotidianamente della progettazione e realizzazione delle attività laboratoriali, ricreative e di sostegno scolastico durante tutto l'anno.
La giornata è nata dal lavoro di rete fra i centri giovanili, gestiti dalla Società della Salute della Lunigiana, e dalla collaborazione con la comunità per minori in difficoltà “La casa di Bastian”, gestita dalla cooperativa sociale Coopselios.
Sei le squadre partecipanti, formate dai ragazzi di “FaiCentro” e “La casa di Bastian” di Villafranca, “Monsignor G. Sismondo” di Pontremoli, “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi e “La Fortezza” di Aulla.
Al termine della competizione, che si è svolta con grande fair play, spirito agonistico ed entusiasmo da parte di tutti i ragazzi, la squadra vincitrice è stata quella del centro “Monsignor G. Sismondo” di Pontremoli; secondo classificato il centro “Icaro" di Costamala di Licciana Nardi, terza e quarta classificate le squadre di Villafranca, composte dai ragazzi di “FaiCentro” e de “La casa di Bastian”.
Le partite sono state arbitrate magistralmente dall'educatore Matteo Ratti, che svolge il ruolo di operatore nei centri.
Tale evento rientra nelle iniziative estive dei centri di aggregazione gestiti dalla SdS Lunigiana, che comprendono anche l'apertura al territorio e alle realtà locali presenti.
Ciò è stato possibile grazie anche al lavoro di interazione degli operatori Lorenzo Antoniotti, Alessandro Bongi, Matteo Ratti, Valentina Serradori, Mario Manganelli, Donatella Polloni, Federica Malatesta, Marta Giannetti, Valentina Guerrini, Sandra Ridolfi, Enrica Talamini, Marco Folloni, Marta Bastoni, Valentina Simoncini (cooperativa Cadal), coordinati dalle assistenti sociali responsabili dei centri: Federica Bassani (centro “Icaro” e “FaiCentro”) e Yessica Gussoni (“Monsignor G. Sismondo” e “La Fortezza”).
All'evento hanno preso parte i genitori di alcuni dei ragazzi, che hanno collaborato anche al rinfresco avvenuto durante la premiazione presso la comunità “La casa di Bastian”.
L'evento ha visto la gradita presenta del direttore della SdS Lunigiana, Mario Guastalli, e dell'assessore alla cultura e pari opportunità del Comune di Villafranca, Mara Cavalli, la quale ha premiato le squadre vincitrici con i trofei offerti dalla cooperativa Coopselios.
Visto il successo della prima edizione è auspicabile che l'iniziativa possa ripetersi annualmente, con sempre maggior partecipazione e risonanza territoriale.
Aulla, 19 luglio 2013
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana