<Il 2011 è stato un anno difficile, inutile nasconderselo.
Ma i servizi sono stati garantiti e i sacrifici equamente distribuiti anche alla Società della Salute della Lunigiana, in un momento in cui la crisi economica internazionale picchia duro.
Se a questo quadro aggiungiamo il disastro alluvionale del 25 ottobre scorso e il fatto che paghiamo per le colpe di altri, non possiamo che guardare al futuro con una certa inquietudine, anche se nel 2012 si dovrebbe cominciare a intravedere la luce in fondo al tunnel>.
A parlare è il Presidente della Società della Salute della Lunigiana, Riccardo Varese, il quale, innanzitutto, sottolinea il duplice taglio subito nel 2011: un milione di euro in meno nel settore sanitario, un milione di euro in meno sul sociale.
<E questo è accaduto – prosegue Varese – nonostante il fatto che la SdS Lunigiana abbia chiuso in pareggio il bilancio di esercizio 2010, un bilancio di circa 11 milioni di euro.
Una situazione, quindi, che ci ha costretto e ci costringerà a razionalizzazioni dolorose, che cercheremo, in tutti i modi, di non fare ricadere sui servizi e sulle categorie sociali più deboli.
Comunque, lo voglio dire con forza, non ci sarà nessun bagno di sangue per nessuno>.
Varese, inoltre, fa cenno all’incontro avuto a Firenze con l’Assessore alla sanità della Regione Toscana, Daniela Scaramuccia, che si è impegnata a reperire 300mila euro per sostenere la SdS Lunigiana nel difficile momento del dopo alluvione: <Colgo l’occasione per ringraziare l’Assessore regionale per l’impegno e la sensibilità che dimostra e ho fiducia che questo denaro sia presto nella disponibilità della SdS Lunigiana>.
Tra l’altro, a seguito dell’ultima seduta della Giunta Esecutiva e dell’Assemblea dei Soci della SdS Lunigiana, i Comuni lunigianesi hanno accettato di alzare la loro quota pro capite di partecipazione alla SdS Lunigiana per il 2012 da 40 a 45 euro per ogni cittadino residente: <Un impegno davvero importante – sottolinea il Presidente della SdS Lunigiana – per bilanci comunali spesso in fibrillazione, ma queste non sono spese, sono investimenti per il futuro.
Inoltre, i Comuni lunigianesi stanno procedendo al pagamento delle loro quote di partecipazione e sono sostanzialmente in pari.
Di questo – conclude Varese – non posso che ringraziarli>.
Fortunatamente, nonostante le difficoltà del momento, un riconoscimento confortante all’operato della SdS Lunigiana arriva dall’ultima indagine sulle performance delle Società della Salute toscane, indagine condotta dal laboratorio MeS (Management e Sanità) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e che attesta il buon livello qualitativo raggiunto in fatto di servizi offerti.
Dall’indagine in questione emerge che il punto di forza qui in Lunigiana è rappresentato dalla copertura vaccinale: infatti, ben il 74% degli anziani ultra65enni, pari a 11mila e 160 persone, si è vaccinato contro l’influenza
nel contesto della campagna antinfluenzale 2010/2011.
Un risultato eccellente e superiore alla media regionale, attestatasi al 68,8%.
Davvero ottimi anche i risultati concernenti il numero dei minori in affidamento familiare (sono 44, la miglior performance regionale), dei minori accolti nelle strutture residenziali (14) e dei minori stranieri in affido familiare (35, anche questa la miglior performance in Toscana): un segnale importante, che se dimostra da un lato che le aree di sofferenza sociale non mancano, dall’altro lato dimostra che la SdS Lunigiana dispone delle professionalità per affrontare il problema.
Di grande valore anche i risultati ottenuti per quanto riguarda la soddisfazione dell’utenza sui servizi distrettuali (ai primi posti a livello regionale) e la loro organizzazione: in quest’ultimo caso la Lunigiana detiene il primato in Toscana.
Infine, non possiamo non citare con orgoglio il balzo in avanti nel campo della comunicazione e della partecipazione del cittadini, visto che dagli ultimi posti nel 2008 la SdS Lunigiana ora si attesta a metà classifica, con una performance in linea con i parametri delineati dall’indagine.
Aulla, 30 dicembre 2011
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana