Sabato 13 giugno dalle ore 14,30, sul campo sportivo di Bagnone, si svolgerà il secondo Mundialito lunigianese, torneo di calcio organizzato dal progetto Sprar della Società della Salute della Lunigiana e dal circolo Arci Babel di Pontremoli, in collaborazione con il Comune di Bagnone e il gruppo donatori di sangue “Fratres” di Bagnone.
Il torneo di calcio vedrà coinvolte squadre locali e squadre formate dai ragazzi ospiti del progetto Sprar della SdS Lunigiana, che si occupa dell'accoglienza integrata per i richiedenti asilo e i titolari di protezione internazionale o umanitaria in Lunigiana.
Il progetto in questione è gestito da Arci Comitato Regionale Toscana e delle accoglienze del territorio, che vedono il coinvolgimento di diverse associazioni come Caritas, Associazione Papa Giovanni XXIII° e Arci Comitato Provinciale Massa Carrara.
Un torneo di calcio nato per scoprire i vari “mondi” che esistono in Lunigiana.
Infatti, sul campo sportivo di Bagnone, messo gentilmente a disposizione dall’Amministrazione comunale, si confronteranno diverse squadre: Africa&Asia United (Sprar Lunigiana), Real Seminario (seminario di Pontremoli), Traverde Tac, Sprar Berceto, Farafulla, Il Pungiglione e la squadra composta da beneficiari dell’accoglienza della Rsa Michelangelo.
Queste squadre ospiteranno anche i ragazzi del Mali presenti sul nostro territorio ad Aulla e alcuni beneficiari dell’accoglienza di Arci Comitato Provinciale di Carrara.
Sarà una giornata di festa all’insegna dello sport e attraverso il calcio ci sarà l'occasione per riunire le diverse associazioni che si occupano di accoglienza (Arci, Caritas, Papa Giovanni XXIII°) e la rete territoriale che sostiene i diversi progetti.
Le premiazioni del torneo si terranno venerdì 19 giugno, dalle ore 20, presso la sede dello Sprar SdS Lungiana a Villafranca, nei locali della ex scuola elementare in via Dante Alighieri, in occasione della giornata mondiale del rifugiato.


Aulla, 11 giugno 2015


                                                                                                                                      L’ufficio stampa
                                                                                                                                        SdS Lunigiana