La Società della Salute della Lunigiana va avanti perchè ha dimostrato di essere vicina ai cittadini e ai loro bisogni.
Basterebbe fare notare questo ai consiglieri regionali Jacopo Ferri e Stefano Mugnai, i quali svolgono bene il loro ruolo di controllo democratico dai banchi dell'opposizione.
Talmente bene che i cittadini hanno compreso da tempo che è meglio per tutti che all'opposizione rimangano, in particolare per la gente della Lunigiana, stanca di figuri il cui unico scopo sembra essere quello di portare sfortuna a una terra che merita di meglio.
Inoltre, a Ferri e Mugnai, che parlano, per l'ennesima volta, di buco dell'Asl, faccio notare che la SdS Lunigiana può vantare un bilancio in pareggio.
Una posizione di forza che ci consentirà di mantenere e rilanciare i servizi socio/sanitari nel 2014.
Il tutto anche attraverso l'elaborazione di una progettazione triennale, a cui ho dato il mio avvallo, che permetta di guardare con tranquillità al futuro dei servizi socio/sanitari, la cui paralisi, almeno in Lunigiana, è soltanto nelle fantasie di personaggi in cerca di autore.
Quindi, invito Ferri e Mugnai a lasciare da parte, se ci riescono, le campagne elettorali e a guardare alla realtà dei fatti, a stare meno nei palazzi e di più in mezzo alla gente, che ha compreso perfettamente che la SdS Lunigiana è una delle poche risorse a disposizione del territorio.
Infine, voglio sottolineare che svolgo il mio ruolo di presidente da 10 anni con responsabilità e senza percepire un solo euro, pertanto a costo zero per la collettività.
Anche questo i cittadini lo sanno, ma è bene ricordarlo a chi ha la memoria a corrente alternata.


Aulla, 11 dicembre 2013


                                                                                         Il Presidente della SdS Lunigiana
                                                                                                      Riccardo Varese