Al centro polivalente "Icaro" di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, stanno per riprendere le attività per la stagione 2014/2015.
La stagione prenderà il via martedì 4 novembre, ma sono già aperte le iscrizioni, che possono essere raccolte contattando il numero telefonico 0187408306 oppure recandosi direttamente al centro negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19).
E non mancano le novità per la stagione 2014/2015.
Infatti, il centro polivalente "Icaro" proporrà due nuove attività, che saranno condotte da esperti esterni al centro, coadiuvati dagli operatori di questo: "Material-Mente" (il venerdì dalle ore 16,30 alle 18,30, con cadenza quindicinale) e "DanzaVitaDanza" (il giovedì dalle ore 16,30 alle ore 18,30, con cadenza settimanale).
"Material-Mente" è un laboratorio didattico di trasformazione e riutilizzo di carta, legno, ferro e pietra, che si aprirà con l'esperto Franco Ressa (guida ambientale), il quale condurrà i ragazzi in un percorso di trasformazione del legno, mentre "DanzaVitaDanza" è un laboratorio di movimento espressivo accompagnato dalla musica, che sarà tenuto da Rosanna Rizza, formatasi presso la scuola Rio Abierto Italia.
Al tempo stesso, proseguiranno i seguitissimi laboratori di cucina (il martedì dalle ore 16,30 alle ore 18,30, con cadenza quindicinale) e di teatro (il mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 18,30, con cadenza settimanale).
Tutti i laboratori sono gratuiti e a numero chiuso, riservati esclusivamente a ragazzi dagli 11 ai 19 anni di età.
Inoltre, gli operatori del centro offrono aiuto nello svolgimento dei compiti scolastici e all'interno di "Icaro" è attiva una sala musica insonorizzata, a disposizione dei ragazzi ad orari concordati.
Si ricorda che anche la sala teatro è a disposizione per convegni, riunioni, compleanni e feste di bambini, ovviamente previa richiesta.
Aulla, 15 ottobre 2014
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana