Al centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, stanno per riprendere le attività per la stagione 2018/2019, che proporrà, come sempre, spettacoli di musica e teatro.

La stagione prenderà il via martedì 6 novembre, ma sono già aperte le iscrizioni ai laboratori gratuiti, che possono essere raccolte contattando il numero telefonico 0187408306 oppure recandosi direttamente al centro negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19).

E c’è una novità importante per la stagione 2018/2019, una new entry assoluta fra i laboratori, quello dedicato al ritmo, in programma il martedì dalle ore 16,30 alle ore 18,30: un percorso mirato alla conoscenza di uno dei punti cardine della musica, il ritmo appunto, che, attraverso l’uso intuitivo delle mani e del corpo, arriverà a formare un gruppo di percussionisti, con la finalità di stimolare una spontanea espressività.

Non mancheranno, ovviamente, quelli che sono, da sempre, i capisaldi delle attività stagionali al centro “Icaro”: il laboratorio di cucina, con l’inserimento di cibi tradizionali di altre culture grazie alla partecipazione di ospiti provenienti da altri Paesi, i quali sveleranno i segreti per la preparazione dei loro piatti tipici (il mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 18,30); il laboratorio artistico, che ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sui temi del riuso, del riciclo e del rispetto per l’ambiente, in modo da renderli più consapevoli nei loro gesti quotidiani, trasformando materiali di scarto che, normalmente, finirebbero nella spazzatura, in cose nuove, belle e utili (il venerdì dalle ore 16,30 alle ore 18,30).

Tutti i laboratori sono gratuiti e a numero chiuso, riservati esclusivamente a ragazzi dagli 11 ai 19 anni di età.

Inoltre, gli operatori del centro offrono aiuto nello svolgimento dei compiti scolastici e all’interno di “Icaro” è attiva una sala musica insonorizzata, a disposizione dei ragazzi ad orari concordati.

Si ricorda che anche la sala teatro è a disposizione per convegni, riunioni, compleanni e feste di bambini, ovviamente previa richiesta.

 

Aulla, 23 ottobre 2018

L’ufficio stampa SdS Lunigiana