A seguito del ritorno della viabilità alle sue normali condizioni, con la riapertura del ponte di Serricciolo, sta per essere riorganizzato il servizio di continuità assistenziale, la cosiddetta ex guardia medica.
Infatti, dal primo dicembre il servizio di continuità assistenziale a Licciana Nardi sarà disattivato anche nei giorni prefestivi e festivi e gli utenti potranno nuovamente fare riferimento alla ex guardia medica di Aulla, come già previsto nei giorni feriali.
La riattivazione del servizio di continuità assistenziale a Licciana Nardi nel febbraio scorso si era resa necessaria a causa del crollo del ponte di Serricciolo, evento che rendeva più difficoltosa la fruizione del medico di continuità assistenziale di Aulla, ma ora, con il ripristino della viabilità, le condizioni che rendevano indispensabile riattivare la continuità assistenziale a Licciana Nardi sono venute a cessare.
Ricordiamo che il medico del servizio di continuità assistenziale può assicurare interventi su richiesta diretta dell’utente da erogarsi nell’arco di 12 ore, prescrizioni di farmaci per una terapia d’urgenza e, limitatamente al quantitativo necessario a coprire un ciclo di terapia di 48/72 ore, proposte di ricovero e certificazioni di malattia per i lavoratori.
Aulla, 29 novembre 2013
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana