Siamo in piena estate e il centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, esce dalla sua sede per quattro pomeriggi di escursioni nella natura di una terra di grande fascino quale è la Lunigiana.
La prima delle quattro escursioni è in programma domani (mercoledì 3 agosto) nel territorio del Comune di Pontremoli: il pomeriggio inizierà lungo le acque trasparenti del torrente Gordana e si concluderà con una piacevole passeggiata nel centro storico di una delle cittadine più ricche di storia e cultura della Lunigiana.
Venerdì 12 agosto i ragazzi che frequentano il centro si rinfrescheranno ai "bozzetti" di Equi Terme, antico borgo situato ai piedi del Pizzo d'Uccello, per poi recarsi a visitare il sito dell'"acqua nera" e dell'"acqua salata", due sorgenti poste sulla riva destra e sinistra del torrente Lucido, ai piedi del paese di Monzone di Fivizzano.
Seguiranno due appuntamenti di trekking: il 31 agosto passeggiata naturalistica dal castello di Monti di Licciana Nardi a località Miona e rientro; invece, il 7 settembre camminata da Tavernelle ad Apella di Licciana Nardi, lungo il sentiero partigiano "Ien andà ai monti".
In queste ultime uscite è richiesto il contributo di 5 euro per merenda in agriturismo.
Tutte le uscite sono gratuite, riservate esclusivamente ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni, e si svolgeranno dalle ore 15 alle ore 18,30, con partenza dal centro polivalente “Icaro”.
In caso di maltempo, verranno proposte gite alternative al coperto.
Per info e prenotazioni occorre chiamare il centro polivalente “Icaro” (numero telefonico 0187408306), dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 19.
Ricordiamo che dal 15 al 26 agosto le attività del centro verranno sospese per chiusura estiva.
Aulla, 2 agosto 2016
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana