Ieri sera, presso il giardino del centro di socializzazione “Facciamo Centro” di Moncigoli di Fivizzano, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, oltre 100 persone si sono date appuntamento per partecipare alla tradizionale festa estiva del centro.
Una festa vissuta con entusiasmo e gioia dai 16 ospiti della struttura e dagli operatori, soprattutto grazie alla gara di solidarietà che si è creata.
Infatti, gli operatori del centro desiderano ringraziare per la generosità e la disponibilità paesani, amici, associazioni e enti, che hanno contribuito, sia materialmente che fisicamente, allo svolgimento e alla riuscita della serata, in particolare l'Amministrazione comunale di Fivizzano nella persona dell'assessore al sociale, Francesca Nobili; l'associazione Medicea di Fivizzano, che ha preparato la polenta incatenata; la compagnia teatrale di Fivizzano, che ha dato vita a scenette di favole e a gag; la SdS Lunigiana; le responsabili dei tre centri di socializzazione presenti in Lunigiana, Angela Neri e Piera Rosi; l'amico Ennio per le musiche; la presidente della cooperativa Cadal, Claudia Gulminelli; i paesani per avere portato torte, dolci e bibite; i colleghi volontari e gli amici che hanno contribuito alla preparazione della festa; il presidente dell'associazione paraplegici, Giacomo Perfigli; l'associazione Aldi; l'associazione Amici di Serena; la famiglie dei 16 ospiti; il centro Eduplay di Bagnone; la casa famiglia e la RSA di Fivizzano.
Il più speciale e affettuoso dei ringraziamenti, però, viene rivolto ai 16 ospiti, sempre e comunque i più veri e i più autentici protagonisti delle giornate al centro di socializzazione di Moncigoli.
Tra l'altro, alla festa di ieri sera hanno presenziato il direttore della SdS Lunigiana, Rosanna Vallelonga; i sindaci di Aulla, Silvia Magnani, di Filattiera, Annalisa Folloni, di Fivizzano, Paolo Grassi, e di Licciana Nardi, Enzo Manenti; amministratori di altri Comuni lunigianesi; gli operatori degli altri due centri di socializzazione lunigianesi di Caprio di Filattiera e di Quercia di Aulla; i parroci di Moncigoli, don Samuele e don Emanuele, e di Quercia, don Roberto.
Il centro di socializzazione di Moncigoli è nato nel settembre 1993 a Fivizzano, per essere poi trasferito a Moncigoli, nella vecchia scuola elementare, nell'aprile 2004.
La struttura ospita portatori di handicap e la sua finalità è quella di potenziare la loro autonomia nell'ottica di una crescita dell'autostima.
Gli ospiti sono impegnati in attività come la lavorazione della creta, la legatoria, la falegnameria, la realizzazione di prodotti in gesso, il decoupage, il feltro e la bigiotteria.
Aulla, 1° luglio 2016
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana