Dal 2005, ogni anno, la trasmissione Caterpillar e Rai Radio 2 chiedono ai loro ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili alle ore 18 di un pomeriggio di febbraio.

Un’iniziativa simbolica e concreta: si spengono le piazze italiane, i monumenti e tante case dei cittadini.

“M’illumino di meno” è diventata anche la festa degli stili di vita sostenibili, con la quattordicesima edizione che avrà luogo venerdì 23 febbraio.

A questa aderirà anche il centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, che, da qualche anno, partecipa all’iniziativa con diverse modalità, scelte in base agli inviti di Caterpillar.

Negli anni, al centro polivalente “Icaro”, sono state spente luci, sono state accese lanterne, sono state messe lampade a led nei lampioni esterni, sono state raccontate fiabe della tradizione lunigianese a lume di candela ed è stato consegnato ai ragazzi e alle loro famiglie il decalogo del risparmio energetico.

Quest’anno il centro polivalente “Icaro” ha raccolto l’invito di Caterpillar, scegliendo di aprirsi al territorio.

Quindi, gli operatori del centro cammineranno coi ragazzi e con tutti i cittadini che vorranno partecipare lungo il percorso ad anello di Costamala, detto “Il giro del piano”.

Tutti assieme, con le lanterne, per un giro di 1500 passi che già si preannuncia come molto suggestivo.

Infatti, la giornata di venerdì 23 febbraio è stata preparata nei giorni precedenti, attraverso la realizzazione e il posizionamento di una segnaletica, fatta a mano dai ragazzi del laboratorio artistico, ad indicare l’inizio e la fine del percorso, oltre a vari punti in cui, oltre al numero di passi effettuati, sarà possibile leggere alcune frasi sul tema del “camminare”.

Perchè quest’anno Caterpillar e Rai Radio 2 dedicano “M’illumino di meno” alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi.

Ricordiamo che “M’illumino di meno” è la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, ed è promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2, che invita ad aderire ad un simbolico “silenzio energetico” nella giornata del risparmio energetico, ovvero venerdì 23 febbraio.

 

 

Aulla, 21 febbraio 2018

 

 

L’ufficio stampa SdS Lunigiana