L’ASL Toscana nord ovest e la Società della Salute della Lunigiana continuano ad essere in prima linea contro la meningite.
Infatti, a fronte di una richiesta ancora crescente di essere vaccinati contro il meningococco di tipo C da parte dei cittadini, che ha decretato il successo della giornata speciale di vaccinazione dello scorso 21 gennaio, con ben 64 persone vaccinate soltanto ad Aulla, sabato 4 febbraio dalle ore 8,30 alle ore 16, sempre presso il poliambulatorio di piazza della Vittoria ad Aulla, si terrà il “Meningo Day”, un’occasione in più per mettere al sicuro la propria salute dal meningococco di tipo C, tra l’altro del tutto gratuitamente fino ai 45 anni di età.
E a dimostrazione che lo sforzo della SdS Lunigiana sta dando i suoi frutti, ci sono i numeri: infatti, 80 persone si sono già prenotate per il “Meningo Day”, mentre restano a disposizione solo 30 posti, una domanda tale da rendere necessario aggiungere altri ambulatori ove effettuare le vaccinazioni.
Un potenziamento dell’offerta vaccinale che si è già dispiegato da lunedì 23 gennaio, con la SdS Lunigiana che ha predisposto che fossero raddoppiate le ore a disposizione dei medici per vaccinare gli utenti contro la meningite presso i presidi sanitari lunigianesi di Aulla, Caniparola di Fosdinovo, Fivizzano, Pontremoli e Villafranca.
Uno sforzo ben ripagato dalle percentuali per quanto concerne gli adolescenti lunigianesi, visto che nel contesto dalla campagna vaccinale in corso, in base agli ultimi dati disponibili, l’87% di questi si è vaccinato a Pontremoli, l’84% a Fivizzano, l’83% a Villafranca e l’80% ad Aulla; una qualche criticità, però, permane nel Comune di Fosdinovo, poiché “soltanto” il 61% degli adolescenti di quel Comune si è vaccinato a Caniparola: da qui il forte appello della SdS Lunigiana ai giovani e alla popolazione tutta di Fosdinovo a vaccinarsi contro il meningococco di tipo C, in modo da tutelare la propria e l’altrui salute.
Perchè i recenti casi avvenuti rendono ancora più necessario tenere alta la guardia, soprattutto per i ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 20 anni, mai vaccinati o vaccinati da più di 5 anni.
Di conseguenza, la SdS Lunigiana consiglia vivamente le categorie più a rischio, bambini, ragazzi e adolescenti in primis, di vaccinarsi contro la meningite di tipo C anche negli ambulatori dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta.
Da ricordare che le prenotazioni possono essere effettuate presso le sedi CUP oppure attraverso il CUP telefonico al numero 848800920.
Aulla, 2 febbraio 2017
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana