Lo scorso 4 novembre, presso il castello di Terrarossa di Licciana Nardi, si era svolto un interessante e partecipato convegno sulla dimensione transculturale della sofferenza psichica, organizzato dall’ASL Toscana nord ovest e dalla Società della Salute della Lunigiana.
Era stata l’occasione per approfondire il fenomeno migratorio e i suoi risvolti psichici e sociali, con la partecipazione di alcuni addetti ai lavori che avevano relazionato su un tema che sta assumendo contorni epocali in questi ultimi anni.
La giornata doveva concludersi al centro polivalente “Icaro” a Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla SdS Lunigiana, ma, a seguito della improvvisa scomparsa del carrarino Giacomo Procuranti, padre di Matteo, attore della compagnia teatrale Blanca Teatro, era stato deciso di rinviare a sabato 3 dicembre lo spettacolo teatrale “Terre di nessuno”.
Infatti, sabato 3 dicembre la compagnia teatrale Blanca Teatro porterà in scena “Terre di nessuno”, il viaggio di un Ulisse qualunque per un racconto in musica e parole, al centro polivalente “Icaro” dalle ore 21 (ingresso gratuito), spettacolo scritto e diretto da Virginia Martini, che sarà preceduto, alle ore 20, da un buffet multietnico offerto dal progetto Sprar della SdS Lunigiana, che si occupa dell'accoglienza integrata per i richiedenti asilo e i titolari di protezione internazionale o umanitaria in Lunigiana.
Aulla, 1° dicembre 2016
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana