Come tutti gli anni, nel mese di ottobre, in Italia si festeggia la settimana mondiale dell’allattamento materno (Sam), evento che viene celebrato in oltre 170 paesi per promuovere, proteggere e sostenere l’allattamento materno.
L’Asl n. 1 di Massa e Carrara è l’unica Azienda Sanitaria della Regione Toscana ad avere aderito a questa iniziativa e, in tale occasione, la Società della Salute della Lunigiana ha promosso due giornate dedicate al tema.
Il primo evento si è svolto presso il centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, dove è stata presentata la costituzione di un gruppo denominato “Latte, amore e fantasia”, la cui attività viene portata avanti da “peer counsellors” (consulenti alla pari), ovvero mamme che sostengono altre mamme e le aiutano ad affrontare le piccole difficoltà che possono incontrare durante l’allattamento materno del loro piccolo.
L’idea è nata dalle ostetriche dell'Asl per cercare di ricreare un tessuto sociale ed un entourage femminile che colmino quel senso di solitudine che spesso le madri vivono dopo la nascita del loro bambino.
Le mamme individuate dalle ostetriche si sono incontrate all’interno dei corsi di accompagnamento alla nascita e, successivamente, hanno frequentato un gruppo dopo parto (dal secondo mese sino al primo anno di vita del bambino), sperimentando l’importanza di condividere e confrontarsi, comprendendo che “l’unione fa la forza”.
In seguito hanno costituito un gruppo di “mamme esperte” ed hanno iniziato un percorso formativo di 24 ore, condotto dalle ostetriche, affinché potessero unire la loro preziosa esperienza di mamme a nozioni di fisiologia dell’allattamento materno e di tecniche di comunicazione.
Una volta pronte hanno assunto un’identità e creato il loro logo, sono stati inseriti i loro contatti sul sito web dell'Asl n. 1 di Massa Carrara, hanno creato una pagina facebook e ora collaborano, sia individualmente che come gruppo, ad iniziative aziendali, locali e con le ostetriche consultoriali.
Il secondo evento, “Allattiamo in piazza”, si è tenuto, nei giorni scorsi, in piazza della Repubblica a Pontremoli, con il gruppo di mamme “Latte, amore e fantasia” che si è messo a disposizione per accogliere donne, mamme e i loro piccini.
Tutto questo rientra nel progetto Oms – Unicef “Comunità amica del bambino”, percorso intrapreso dall'Asl n. 1 di Massa Carrara e dalla Società della Salute della Lunigiana, che prevede il coinvolgimento e la collaborazione tra le strutture sanitarie e la comunità locale (Comuni, scuole, biblioteche, farmacie, negozi) per la creazione di una “rete” operante per un obiettivo condiviso: la promozione e il sostegno dell’allattamento al seno.


Aulla, 12 ottobre 2013


                                                                                                                     L’ufficio stampa
                                                                                                                        SdS Lunigiana