La vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, che ha le deleghe al welfare, alle politiche per la casa e all'integrazione socio – sanitaria, sarà in Lunigiana giovedì 31 luglio per incontrare i sindaci, la popolazione, le associazioni di volontariato, la consulta del terzo settore e il comitato di partecipazione.
La giornata lunigianese della vicepresidente della Regione Toscana inizierà alle ore 9,30 al castello di Terrarossa di Licciana Nardi, dove si svolgerà l'incontro intitolato "L'innovazione dei percorsi e dell'organizzazione dei servizi socio – sanitari": i lavori prenderanno il via con i saluti del presidente della Società della Salute della Lunigiana, Riccardo Varese, del sindaco di Licciana Nardi, Enzo Manenti, e dell'assessore per il diritto alla salute dell'Unione di Comuni montana della Lunigiana e sindaco di Aulla, Silvia Magnani; dalle ore 10 spazio agli interventi del direttore generale dell'Asl n. 1 di Massa Carrara, Maria Teresa De Lauretis, del direttore della SdS Lunigiana, Mario Guastalli, e della vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi; alle ore 11 dibattito; alle ore 11,30 conclusione dei lavori.
A moderare l'incontro sarà la dottoressa Rosanna Vallelonga, coordinatrice dei servizi sociali della SdS Lunigiana.
Nel pomeriggio, invece, Stefania Saccardi incontrerà le associazioni di volontariato del territorio ad Aulla, alle ore 15,30, presso la sala consiliare del municipio.
Interverranno l'assessore per il diritto alla salute dell'Unione dei Comuni e sindaco di Aulla, Silvia Magnani; il presidente e il direttore della SdS Lunigiana, Riccardo Varese e Mario Guastalli; il presidente del comitato Croce Rossa Italiana, sezione di Albiano Magra, Roberto Cipriani; il coordinatore di zona delle Pubbliche Assistenze, Renato Ballerini; il presidente del comitato di partecipazione, Giacomo Perfigli; il rappresentante delle Misericordie, Giuliano Gussoni; il presidente dell'Avis, sezione Aulla, Dorina Pietrini; il presidente della consulta del terzo settore, Claudia Gulminelli.
"Si tratta di una giornata importante, visto che la vicepresidente Saccardi desidera conoscere meglio il nostro territorio – commenta Varese – e l'attività di programmazione socio – sanitaria che vi svolgiamo, quindi la sanità territoriale unitamente all'attività del sociale e a tutta l'organizzazione sanitaria del territorio, dai medici di famiglia al servizio di psichiatria, dal Sert ai portatori di handicap, dall'organizzazione delle Rsa alle case famiglia, fino ad arrivare all'assistenza domiciliare, basilare per un territorio vasto come il nostro".
Al presidente della SdS Lunigiana fa eco il direttore Guastalli, il quale sottolinea che "l'appuntamento di giovedì prossimo costituirà anche l'occasione per presentare i risultati raggiunti dalla SdS Lunigiana, risultati di cui andiamo orgogliosi".
Aulla, 26 luglio 2014