Nell’ottica di una comunicazione sempre più capillare, il Presidente della Società della Salute della Lunigiana, Riccardo Varese, porta a conoscenza dei cittadini quanto segue:
<Nei giorni scorsi il coordinamento tecnico della Società della Salute della Lunigiana si è recato in missione a Firenze per cercare di sbloccare finanziamenti.
Durante l’incontro del coordinamento tecnico delle SdS toscane, convocato dalla Regione Toscana, abbiamo auspicato la riconferma dei 330mila e 303 euro dal fondo sociale per il 2012, mentre abbiamo ottenuto 32mila e 211 euro dal fondo di solidarietà per il 2011.
Da sottolineare, inoltre, che abbiamo avuto assicurazioni sul proseguimento dell’attività delle SdS toscane, reso possibile da correzioni che saranno effettuate sulle leggi regionali 40 e 41 e loro successive modificazioni e integrazioni del 2005.
Pertanto, la volontà di portare avanti le Società della Salute è stata ribadita con forza, una volontà che si basa su fatti concreti, che attestano che la SdS Lunigiana è uno strumento sempre più utile sul territorio e ha dato sostanza al progetto per una stretta integrazione socio – sanitaria.
La tanto sbandierata sentenza della Corte Costituzionale, infatti, non è stata una bocciatura delle Società della Salute, non ne ha cioè inficiato né messo in discussione i principi ispiratori, e gli atti da queste prodotti finora sono tutti validi e legittimi.
E' necessario, però, un percorso di revisione delle leggi regionali 40 e 41, visto che la Finanziaria 2009 ha previsto la “soppressione di consorzi tra enti locali”.
Col 2012, comunque, dovremmo riuscire a tamponare i minori trasferimenti dello scorso anno, anche perché attendiamo ulteriori risorse sul fondo sociale per la non autosufficienza.
Infine, colgo l’occasione per ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di La Spezia, che ha effettuato una donazione di 40mila euro a nostro beneficio, e l’Unione di Comuni montana della Lunigiana, che ha donato la stessa cifra per l’handicap grave>.
A quello di cui sopra seguiranno altri interventi che saranno concordati, come sempre, con la Giunta Esecutiva della Società della Salute della Lunigiana.


Aulla, 24 aprile 2012


                                                                                         Il Presidente della SdS Lunigiana
                                                                                                       Riccardo Varese