Ieri mattina il presidente della Società della Salute della Lunigiana, Riccardo Varese, accompagnato dai sindaci di Fivizzano, Paolo Grassi, di Filattiera, Annalisa Folloni, e di Licciana Nardi, Enzo Manenti, ha incontrato a Massa il dottor Giuliano Biselli, responsabile della direzione dell’Ospedale delle Apuane.

Motivo dell’incontro, a cui doveva partecipare anche il consigliere comunale pontremolese Jacopo Ferri, raggiunto telefonicamente durante lo stesso, era ottenere rassicurazioni sull’assistenza ai pazienti lunigianesi ricoverati all’Ospedale delle Apuane, a seguito di uno spiacevole episodio che ha visto protagonista un cittadino di Pontremoli.
“Biselli, che ringrazio a nome dei sindaci lunigianesi per la disponibilità, ci ha rassicurato che tutti i pazienti sono seguiti 365 giorni l’anno – commenta Varese – e c’è anche la possibilità di contattare un reperibile della direzione sanitaria in ogni momento.
Inoltre, ovviamente ci sono gli infermieri e, soprattutto, i volontari dell’Associazione Volontari Ospedalieri, perché può accadere che i parenti delle persone lunigianesi ricoverate non possano recarsi sempre dal proprio caro, quindi c’è bisogno di qualcuno che assista il paziente nelle cose di ordinaria quotidianità come, ad esempio, mangiare.
Di conseguenza, siamo usciti dall’incontro tranquillizzati dagli impegni assunti dal dottor Biselli e lo abbiamo invitato a intervenire nella prossima Assemblea dei Soci della SdS Lunigiana, anche per parlare degli ospedali lunigianesi e della questione aperta del Punto Emergenza Territoriale di Aulla” aggiunge il presidente della SdS Lunigiana.
Anche la disponibilità dei medici a “girare” fra gli ospedali è stato tema di confronto con Biselli, ma Varese è tornato sulla problematica della modifica del percorso degli autobus sulla linea Pontremoli – Massa, in modo da consentire ai cittadini lunigianesi di raggiungere agevolmente l’Ospedale delle Apuane: “Ho verificato personalmente, dal casello autostradale all’Ospedale delle Apuane sono 340 metri, ci vogliono 2 minuti per percorrerli, quindi non vedo questo grande problema – sottolinea Varese – nel fare allungare agli autobus il tragitto per permettere a chi viene dalla Lunigiana di andare ad assistere un proprio caro ricoverato”.
Infatti, il presidente della SdS Lunigiana, nei giorni scorsi, aveva richiesto alla Compagnia Toscana Trasporti Nord e alla Provincia di Massa Carrara di modificare il percorso degli autobus.
La richiesta è contenuta in una lettera che Varese aveva inviato ad Andrea Zavanella, Massimiliano Palloni e Giancarlo Pianini della CTT Nord, e a Maria Beatrice Gavarini dell’ufficio trasporti della Provincia di Massa Carrara.
“A seguito delle numerose segnalazioni indirizzate dai cittadini ai sindaci della Lunigiana, si richiede con la presente – scriveva Varese – la modifica del percorso della linea Pontremoli – Massa, in modo tale che la medesima preveda anche il passaggio e la fermata presso l’Ospedale delle Apuane.
Quanto richiesto, a fronte di una minima variazione del percorso, contribuirebbe significativamente a migliorare la fruizione del predetto presidio agli utenti provenienti dal territorio lunigianese” concludeva nella lettera il presidente della SdS Lunigiana.


Aulla, 16 febbraio 2017

L’ufficio stampa
SdS Lunigiana