Domani (giovedì 26 giugno) alle ore 14,30 il centro diurno per anziani di via Mazzini a Pontremoli, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, ospiterà un incontro con don Lorenzo Piagneri, il quale parlerà del seguente tema: "Il territorio della Lunigiana: origine e storia della nostra terra".
L'incontro di domani si inserisce in "Memoranda", una serie di appuntamenti organizzati dal centro diurno per anziani di Pontremoli, che si protrarranno fino a ottobre.
Gli incontri in questione puntano alla promozione e alla conoscenza di una realtà, rappresentata dal centro diurno per anziani di Pontremoli, che vuole diventare uno spazio di aggregazione in grado di coinvolgere l'intera popolazione anziana del comprensorio pontremolese, quindi non soltanto gli ospiti della struttura.
Ecco il programma completo di "Memoranda": dopo l'incontro di domani, si proseguirà sabato 12 luglio con il coro "Monte Sillara" di Bagnone, grazie al quale si potrà familiarizzare con la musica tradizionale e popolare; sabato 19 luglio l'appuntamento è con i laboratori "Le pigotte – I giocattoli di una volta", in modo da riscoprire il lato creativo e fanciullesco presente in ognuno di noi; a settembre, in date ancora da definire, spazio ai laboratori di cucina tradizionale lunigianese (i testaroli e la cottura nei testi) e a un incontro sulla Resistenza in Lunigiana (eventi, personaggi e memoria storica); a ottobre, sempre in date ancora da definire, "Memoranda" si chiuderà con laboratori sulle piante aromatiche e le erbe di campo, in particolare sul loro potere curativo e nutrizionale, e con "A gh'era 'na vota", con protagoniste le favole e le leggende della Lunigiana.
Per informazioni: numero telefonico 01874630227.
Aulla, 25 giugno 2014
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana