"Quel Campionato del mondo non è mai stato ufficialmente riconosciuto dalla Fifa" ha detto, testualmente, un comunicato diffuso da una delle agenzie di stampa più famose del mondo dopo la presentazione del film al Festival del Cinema di Venezia nel 2011.
Ed è su questo terreno, fra realtà e fantasia, che si muove "Il Mundial dimenticato – La vera incredibile storia dei Mondiali di Patagonia 1942", film documentario italo/argentino scritto e diretto da Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni, che sarà proiettato sabato 12 aprile, alle ore 21, al centro polivalente “Icaro" di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana.
Al termine della proiezione sarà possibile incontrare e discutere del film con Lorenzo Garzella, uno dei due registi.
Muovendosi in una zona d’ombra della storia del calcio e della storia del XX° secolo, in bilico fra lo stile rigoroso del documentario e lo spirito del cinema, il film racconta le vicende del Campionato mondiale di calcio del 1942, mai riconosciuto dagli organi ufficiali dello sport, rimasto per decenni avvolto nella leggenda senza che se ne conoscesse il vincitore.
Il film, come accennato, è stato presentato al Festival del Cinema di Venezia nel 2011, ma anche in altri festival italiani e internazionali, fra cui lo Shangai International Film Festival e la Mostra Internacional de Cinema de Sao Paulo, dove è stato premiato come miglior documentario internazionale.
Il film ha ottenuto diversi altri riconoscimenti internazionali ed è stato selezionato nella cinquina finalista ai Nastri d'Argento 2013, nella sezione documentari.
Aulla, 10 aprile 2014
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana