In una bellissima atmosfera di amicizia, festa e condivisione, ospiti e operatori del Centro di socializzazione handicap di Quercia di Aulla, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, hanno donato al Comune di Aulla un’opera pittorica per dire no alla violenza sulle donne.
Il quadro, significativamente intitolato “Mai più“, raffigura decine di scarpette rosse su una strada, imprigionate dietro delle sbarre con tanto di lucchetto.
Una testimonianza importante per sensibilizzare più persone possibile su una piaga, quella della violenza sulle donne, in preoccupante e dilagante crescita nella società contemporanea.
Ora il quadro, che aveva avuto il suo battesimo pubblico nello scorso mese di ottobre durante la rassegna artistico – letteraria “QuerciArte 2017 – Scarpette rosse“, potrà essere esposto dal Comune di Aulla nel contesto delle manifestazioni a cui darà vita, in modo da dare ancora più forza al messaggio contro la violenza sulle donne e mostrare il grande talento artistico degli ospiti e degli operatori del Centro di socializzazione handicap di Quercia.
La donazione è avvenuta alla presenza del direttore della SdS Lunigiana, Rosanna Vallelonga, con il quadro che è stato consegnato nelle mani del sindaco di Aulla, Roberto Valettini, e della delegata comunale alla cultura e alle pari opportunità, Marina Pratici.
Aulla, 20 giugno 2018
L’ufficio stampa SdS Lunigiana