25 candeline in una torta fatta di emozioni, condivisione, amicizia e solidarietà.

Infatti, giovedì 19 luglio il Centro di socializzazione handicap di Moncigoli di Fivizzano, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, festeggerà i 25 anni di attività e il legame, forte perché costruito su rapporti umani significativi, con il paese di Moncigoli.

Non a caso gli abitanti di Moncigoli considerano una risorsa il Centro di socializzazione, intitolato a Serena Bonfigli, giovane del luogo stroncata da un tumore pochi anni fa, quindi è stato deciso di anticipare i festeggiamenti a giovedì 19 luglio, in concomitanza con la festa della Santa Patrona a Moncigoli, nonostante il fatto che il Centro sia nato il 6 settembre 1993 a Fivizzano e sia diventato operativo a Moncigoli, occupando i locali della vecchia scuola elementare, il 16 aprile 2004.

Una lunga e bella storia unisce il Centro, che ospita 13 utenti, al paese di Moncigoli, una storia incentrata sui rapporti umani e sulle attività che vengono svolte dagli utenti, la cui finalità è quella di potenziare la loro autonomia nell’ottica di una crescita dell’autostima.
Infatti, gli ospiti del Centro, per loro una seconda casa, sono impegnati, principalmente, in attività come la lavorazione della creta, la legatoria e la falegnameria.

Quindi, non è raro, in Lunigiana, imbattersi in album e biglietti per matrimoni, comunioni e battesimi, realizzati dagli utenti del Centro di Moncigoli; e capita molto spesso di trovare sulle facciate delle case targhe di creta, modellate dalle loro sapienti mani e poi messe a cuocere in un forno ad hoc; senza dimenticare fioriere di legno disseminate qua e là per la terra della Luna, frutto dei laboratori di falegnameria.

E per celebrare al meglio i 25 anni di attività, giovedì 19 luglio sarà festa grande a “Facciamo…centro”, questo il nome del Centro di socializzazione handicap di Moncigoli di Fivizzano.

Ecco il programma: alle ore 10 Santa Messa in occasione del triduo per la Santa Patrona di Moncigoli; alle ore 11 esibizione di Attività Fisica Adattata (AFA), a cura dell’Associazione Lunigianese Disabili (ALDi), con gli ospiti dei tre Centri di socializzazione handicap presenti in Lunigiana (oltre agli utenti di Moncigoli di Fivizzano, vi saranno quelli di Quercia di Aulla e di Caprio di Filattiera) e del Centro “Edu@play” di Bagnone; alle ore 11,30 porteranno i loro saluti i rappresentanti delle istituzioni del territorio; a chiudere la mattinata, infine, un fresco aperitivo da assaporare in compagnia degli utenti e degli operatori, in modo da salutarsi stando insieme.

 

Aulla, 17 luglio 2018

L’ufficio stampa SdS Lunigiana