Come tutti gli anni, nel mese di ottobre, in Italia si festeggia la settimana mondiale dell’allattamento materno (Sam), evento che viene celebrato in oltre 170 Paesi per promuovere, proteggere e sostenere l’allattamento materno.
E per dare il giusto risalto all'allattamento al seno, la Società della Salute della Lunigiana ha organizzato una giornata dedicata al tema dell'allattamento e del lavoro, su come fare conciliare i tempi dell'uno e dell'altro.
La giornata, resa possibile dal fondamentale apporto delle mamme del gruppo di auto aiuto “Latte, amore e fantasia” e delle ostetriche dell'Asl n. 1 di Massa Carrara, si svolgerà sabato 3 ottobre in piazza della Repubblica a Pontremoli (in caso di pioggia in piazzetta della Pace) e avrà il suo culmine con un flash mob dalle ore 18,30 alle ore 19.
Ma il flash mob non è l'unica iniziativa in programma.
Infatti, la giornata di festa è molto intensa e prenderà il via alle ore 16 con animazione per bambini (giochi di magia, bolle di sapone, laboratori creativi, passeggiate virtuali e strade di latte), per poi proseguire, dalle ore 18 alle ore 18,30, con giocoleria e uno spettacolo di equilibrismo con Capitan Darius e concludersi con il flash mob dalle ore 18,30 alle ore 19.
Inoltre, da oggi fino a mercoledì 7 ottobre si potrà ammirare la mostra fotografica “Lavorare e allattare…si può fare», allestita sotto il voltone del municipio in piazza della Repubblica, che riprenderà il tema della settimana mondiale dell’allattamento materno.
Il tutto fa parte della campagna di promozione dell’allattamento al seno, promossa dall’Asl n. 1 di Massa Carrara fin dal 2009, campagna che ha portato, nel 2010, alla certificazione Unicef “Ospedale amico del bambino”, confermata nel maggio di quest’anno insieme alla certificazione del territorio lunigianese come “Comunità amica dei bambini”: tra l'altro, l'Asl n. 1 di Massa Carrara è l'unica Asl in Italia a potersi fregiare sia della certificazione Unicef “Ospedale amico del bambino” che della certificazione del territorio lunigianese come “Comunità amica dei bambini”.


Aulla, 1° ottobre 2015


                                                                                                                                      L’ufficio stampa
                                                                                                                                        SdS Lunigiana