Un luogo pensato per accogliere bambini con varie disabilità, tutti accomunati da un grave disturbo della comunicazione.
Si tratta del centro “Edu@play” di Bagnone, che festeggia il quinto anno di attività domani (martedì 11 dicembre) presso i locali dell’istituto “Baracchini”.
All’interno della struttura, le tre operatrici seguono da vicino bambini che hanno un’età compresa fra l’ultimo anno della scuola materna e il compimento dell’obbligo scolastico, bambini che provengono da diverse zone lunigianesi.
Il servizio viene espletato dal lunedì al venerdì, dalle ore 14 alle ore 17, e svolge una funzione di grande importanza nel supporto alle famiglie di origine dei bambini.
Le attività sono realizzate attraverso un protocollo che coinvolge la Società della Salute della Lunigiana, l’Unione di Comuni Montana della Lunigiana, il Comune di Bagnone e gli istituti scolastici di provenienza dei minori.
In base al protocollo, gli interventi sono finalizzati ad incrementare le competenze comunicative e a favorire l’emergere di abilità sociali, con l’obiettivo di dare significato e senso ai comportamenti, avvicinare i bambini all’universo emozionale e supportare le famiglie.
Alla festa di domani sono stati invitati i genitori dei bambini e rappresentanti dei servizi sociali della Società della Salute della Lunigiana.


Aulla, 10 dicembre 2012


                                                                                          L’ufficio stampa
                                                                                           SdS Lunigiana