Secondo Amnesty International, quello che è accaduto alla scuola Diaz di Genova, durante i convulsi giorni del G8 nel luglio 2001, ha rappresentato "la più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale".
E per non dimenticare quanto successo dodici anni fa, il centro polivalente “Icaro" di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, dà appuntamento a sabato 23 novembre, alle ore 21, per la proiezione gratuita del film "Diaz – Don't clean up this blood" di Daniele Vicari, che ripercorre quei drammatici avvenimenti.
La proiezione è organizzata in collaborazione con "Arci Babel – La casa dei popoli" di Pontremoli e con l'associazione culturale "Tina Modotti".
Aulla, 20 novembre 2013
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana