In vista dei festeggiamenti per i 10 anni di attività, il centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, organizza un concorso per la realizzazione di graffiti, mettendo a disposizione il muro adiacente al campo di calcio della struttura, che misura circa 20 metri di lunghezza per 1,70 di altezza.
La superficie del muro sarà divisa in 8 spazi per altrettante opere, con misure 220 per 170 centimetri, mentre i quadrati di muro rimanenti conterranno i nomi dei partecipanti e il logo del centro, realizzato dai ragazzi iscritti ai laboratori 2014/2015.
La tecnica dovrà prevedere l'utilizzo di bombolette spray.
Il concorso è rivolto a tutti i giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni e possono partecipare al bando, che ha per tema “Il legame tra le persone, il dialogo, il piacere di incontrarsi”, sia singoli che gruppi composti da non più di quattro persone.
Chi desidera partecipare dovrà far pervenire, entro e non oltre il prossimo 30 giugno, un bozzetto a colori del proprio elaborato in formato cartaceo (A3/A4) all'indirizzo Ser.T Lunigiana, Centro Sanitario Polifunzionale Quartiere Gobetti – 54011 – Aulla (MS), oppure in formato pdf all'indirizzo mail icaronews@virgilio.it, allegando la scheda d'iscrizione debitamente compilata, scaricabile tramite il profilo facebook del centro polivalente “Icaro”, contestualmente alla dichiarazione di autenticità dell'opera.
Tra gli elaborati giunti nei tempi utili, saranno selezionati i finalisti; qualora le opere pervenute fossero giudicate inadeguate, la giuria si riserverà di escluderle dalla selezione.
La giuria sarà composta dalla responsabile del centro polivalente “Icaro” e dal gruppo di operatori del servizio, dal sindaco del Comune di Licciana Nardi e da 2 rappresentanti di associazioni locali.
Gli autori dei bozzetti selezionati verranno avvisati in tempo utile ed invitati a realizzare il proprio dipinto sabato 11 luglio dalle ore 14 in poi, nella giornata di apertura della festa per i 10 anni di attività del centro polivalente “Icaro”.
Aulla, 22 maggio 2015
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana