Si è conclusa la stagione laboratoriale 2016-2017 al centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, stagione che, come ogni anno, ha visto numerosissime adesioni.
I laboratori che hanno registrato la maggior partecipazione sono stati quelli che rappresentano i capisaldi del centro da anni, ovvero cucina e teatro, ma ampie ed entusiaste sono state le adesioni anche per le attività del venerdì, che, sperimentalmente, quest’anno ha spaziato dagli appuntamenti cinematografici con film d’animazione alle uscite sul territorio per conoscere realtà locali e provinciali di interesse artistico, storico e culturale.
Gli operatori del centro polivalente “Icaro”, quindi, colgono l’occasione per ringraziare “di cuore tutti i ragazzi e le loro famiglie per la presenza assidua e costante, nell’auspicio di avere offerto spazi e momenti significativi, non solo per apprendere, ma anche per socializzare e divertirsi.
Un ringraziamento particolare, inoltre, va ai nuovi iscritti, i quali hanno affollato i laboratori e, soprattutto, le attività di sostegno scolastico.
Vi ringraziamo per averci scelto – aggiungono gli operatori – e speriamo che il rapporto instauratosi durante l’anno possa proseguire anche nelle prossime iniziative”.
Da sottolineare che nel mese di maggio, come consuetudine, è iniziato il laboratorio di calcio “Dai due calci…al pallone”, riservato a ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni, a cui è ancora possibile iscriversi chiamando il numero telefonico 0187408306, dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19.
Il laboratorio di calcio si concluderà nel mese di luglio, mentre proseguiranno il sostegno scolastico e lo spazio compiti, attivi per tutto l’anno.
Si ricorda anche la presenza di una sala musica attrezzata, aperta in orario pomeridiano, di cui è possibile usufruire gratuitamente su prenotazione.
Infine, vi è da rimarcare il fatto che il centro polivalente “Icaro” collabora con le scuole lunigianesi per iniziative educative e di animazione, sia all’interno della sala teatro del centro che sul territorio.
Infatti, nel corso di questo mese verranno organizzati incontri con le scuole elementari di Aulla, in una giornata di fiabe animate e attività creative per i più piccoli, e con le scuole medie di Barbarasco di Tresana, in occasione della giornata sulla legalità.
Per queste ed altre iniziative il centro si avvale della preziosa collaborazione con associazioni e istituzioni territoriali, senza la quale gran parte delle attività ideate, promosse, organizzate e realizzate non potrebbero avere vita.
“Non citiamo nessuno per timore di dimenticarci di qualcuno, ma siamo grati a ciascuna delle persone che hanno condiviso e condividono con noi percorsi significativi, dandoci l’opportunità di “crescere” insieme ai nostri ragazzi.
Grazie per la fiducia e l’affetto che continuate a dimostrarci – concludono gli operatori del centro gestito dalla SdS Lunigiana – e arrivederci ai prossimi appuntamenti estivi”.
Aulla, 5 maggio 2017
L’ufficio stampa SdS Lunigiana