Si è conclusa con una visita all’azienda agricola Bongi in località Porcilia di Fivizzano, dove i ragazzi hanno potuto conoscere i prodotti tipici del territorio e la storia del paese, e al circolo Endas di Bigliolo, dove hanno potuto visitare una cucina professionale e fare una merenda in gruppo, l’esperienza dei laboratori invernali che si sono tenuti, dal novembre scorso, al centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana e in cui operano educatori della cooperativa Cadal di Aulla.

Laboratori che hanno impegnato oltre una trentina di ragazzi in attività periodiche, comprese alcune uscite didattiche sul territorio.

I laboratori di quest’anno sono stati ColorChef, laboratorio di cucina, basato sui colori: ogni settimana si è sperimentato un colore diverso nella preparazione dei cibi, con i ragazzi che sono stati affascinati da quello che avveniva in cucina, i colori, i sapori e gli odori che hanno stimolato i loro sensi; ApiediScalzi, laboratorio di teatro: l’attività di animazione teatrale ha permesso, attraverso una metodologia ludica e divertente, di creare momenti di unione e socializzazione; ImbrattArti, laboratorio creativo basato sul riciclo: i ragazzi sono stati condotti alla scoperta dell’arte attraverso tecniche varie, ogni volta un’esperienza diversa, legata alla manualità e alla libera creatività.

Il centro polivalente “Icaro”, però, non si ferma e si stanno già raccogliendo le iscrizioni per l’attività estiva di calcio, “Dai due calci…al pallone”, che si svolgerà tutti i mercoledì dal 2 maggio al 4 luglio, dalle ore 16,30 alle ore 18,30, attività riservata a ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni.

Per informazioni e iscrizioni occorre telefonare al numero 0187408306 dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 19, oppure inviare una mail a icaronews@virgilio.it.

Aulla, 28 aprile 2018

L’ufficio stampa SdS Lunigiana