La "Giornata internazionale delle persone con disabilità", giunta alla 33^ edizione, è stata celebrata stamani nell'oratorio della frazione aullese di Pallerone, dove si è svolta una iniziativa ad hoc promossa dall'Aldi (Associazione Lunigianese Disabili).
Decine di ospiti dei tre centri di socializzazione handicap di Caprio di Filattiera, Moncigoli di Fivizzano e Quercia di Aulla, gestiti dalla Società della Salute della Lunigiana, infatti, hanno affollato l'oratorio di Pallerone per assistere alla proiezione del film "La tela di Carlotta", che parla di amicizia e integrazione con la leggerezza tipica delle commedie cinematografiche.
Dopo la proiezione del film, preceduto dall'intervento della dottoressa Rosanna Vallelonga, direttore della SdS Lunigiana, gli ospiti, che sono stati i veri protagonisti della mattinata, commentando il film e condividendo le proprie considerazioni con i presenti, hanno visitato il presepe meccanico di Pallerone, accompagnati dagli operatori dei tre centri.
La "Giornata internazionale delle persone con disabilità", che viene celebrata il 3 dicembre, è stata istituita nel 1981, anno internazionale delle persone disabili, per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza.
Secondo quanto riportato dalla “Convenzione sui diritti delle persone con disabilità”, il fine da perseguire dovrebbe essere quello di proteggere ed assicurare il godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone con disabilità, senza discriminazioni di alcun tipo, promuovendo la loro effettiva partecipazione ed inclusione all’interno della società.
Aulla, 3 dicembre 2014
L'ufficio stampa
SdS Lunigiana