Stamani è stato aperto un nuovo sportello del Centro Donna Lunigiana a Filattiera.
Il nuovo sportello, attivo ogni martedì mattina, dalle ore 11,30 alle ore 12,30, presso il palazzo comunale di Filattiera, va ad integrarsi nella rete di sportelli già presenti in Lunigiana, gestita dalla Società della Salute della Lunigiana e nata da un progetto pilota attutato nel Comune di Pontremoli (capofila del progetto).
Grazie al successo ottenuto iniziava un percorso che spingeva le istituzioni ad allargare il progetto
sul territorio, attivando sportelli nei Comuni di Bagnone, Fivizzano, Licciana Nardi e Villafranca.
La rete degli sportelli, quindi, si arricchiva ulteriormente nel giugno 2010, con l’adesione del Comune di Tresana, mentre nel febbraio 2011 si aggiungeva anche il Comune di Aulla e da stamani il Comune di Filattiera.
"Con l'apertura di questo sportello – commenta il sindaco di Filattiera, Annalisa Folloni – colmiamo un vuoto e offriamo un nuovo e prezioso servizio alle donne in difficoltà.
Un risultato che abbiamo ottenuto anche grazie all'impegno profuso da Serena Olivieri, consigliere
comunale con delega alle politiche giovanili".
Il Centro Donna Lunigiana è un luogo in cui le donne possono trovare gratuitamente ascolto,
attenzione, rispetto e sostegno, oltre che informazioni e consulenza.
Offre un servizio di accoglienza e ascolto telefonico per le persone che richiedono consulenza e informazioni in risposta a stati di disagio o difficoltà di vario genere (personali, familiari, relative ad abusi, maltrattamenti e violenza fisica o psicologica); facilita l'accesso alle informazioni e alla legislazione sui temi delle Pari Opportunità, al fine di offrire strumenti per una migliore conciliazione dei tempi di vita di donne e uomini e per utilizzare al meglio le opportunità e le risorse messe in campo a livello locale, nazionale e comunitario; promuove la diffusione di una cultura di genere in tutti i campi del sapere e della vita quotidiana, sperimentando uno sguardo sulla
società che tenga sempre conto della differenza tra i sessi.
Le operatrici del Centro Donna Lunigiana e il gruppo di consulenza ricevono su appuntamento contattando il numero telefonico 0187460683 o mandando una e-mail all’indirizzo centrodonna1@gmail.com.


Aulla, 21 ottobre 2014


                                                                                                     L’ufficio stampa
                                                                                                       SdS Lunigiana