Sabato 19 settembre torna l'"Afa Day" in Lunigiana.
Infatti, sarà la fortezza della Brunella di Aulla ad ospitare, dalle ore 10,45, l'edizione 2015 dell'"Afa Day", manifestazione provinciale che punta a fare conoscere meglio fra la popolazione l’Attività Fisica Adattata (Afa), definizione con cui ci si riferisce a programmi di esercizi svolti in gruppo, predisposti per i cittadini affetti da patologie croniche e finalizzati al miglioramento degli stili di vita nella popolazione.
“Afa Day 2015” è organizzata dalla Società della Salute della Lunigiana, con la collaborazione del dipartimento prevenzione dell'Asl n. 1 di Massa Carrara e con il patrocinio della Regione Toscana, dell'Unione di Comuni montana della Lunigiana e del Comune di Aulla.
Il tutto per promuovere al meglio l’Attività Fisica Adattata, che si distingue in due branche, una rivolta alle persone con bassa disabilità, l'altra rivolta a persone con alta disabilità, e i cui corsi coinvolgono nell'intera Provincia di Massa Carrara mille e 562 persone per la bassa disabilità e 74 persone per l'alta disabilità: di queste, in Lunigiana, 414 partecipano ai corsi inerenti la bassa disabilità e 25 ai corsi inerenti l'alta disabilità; ovviamente, si tratta, per la stragrande maggioranza, di persone ultrasessantacinquenni.
I corsi in questione, che si svolgono presso palestre e centri di aggregazione, mirano, in particolare, alla cura di ipomobilità, artrosi, mal di schiena, menopausa e alla prevenzione dell'osteoporosi per quanto concerne la bassa disabilità, mentre per l'alta disabilità i corsi coinvolgono persone colpite da ictus, morbo di Parkinson, malattie reumatiche e fibromialgie, sclerosi multipla e dializzati, persone la cui situazione sia stabilizzata.
“Quindi, sabato 19 settembre sarà l'occasione – commenta il presidente della SdS Lunigiana, Riccardo Varese – per festeggiare il successo di questo progetto riabilitativo che, dal suo inizio ad oggi, ha registrato un costante e progressivo aumento del numero dei partecipanti.
Significativo, a questo proposito, è stato il ruolo svolto dal dipartimento prevenzione dell'Asl n. 1 di Massa Carrara e dai medici di famiglia nella promozione di questa attività”.
Ecco il programma dell'"Afa Day 2015": ore 9,30 ritrovo presso l'abbazia di San Caprasio ad Aulla per una visita guidata al museo dell'abbazia, a cura del dottor Riccardo Boggi, membro dell’associazione culturale “Amici di San Caprasio”; ore 10 passeggiata verso la fortezza della Brunella insieme ai rappresentanti istituzionali (in alternativa è previsto il servizio minibus); ore 10,45 saluti delle autorità presenti; ore 11 presentazione risultati Afa 2014; ore 11,30 rappresentazione esemplificativa Afa con esercizi sul prato; ore 12 buffet a base di prodotti tipici della Lunigiana.
Ai partecipanti verrà regalata una maglietta con il logo della manifestazione.
Inoltre, per la giornata l’Asl metterà a disposizione gratuitamente un pullman Atn che partirà da Massa alle ore 8,30 (ex piazza delle corriere), con sosta ad Avenza alle ore 8,50 sull’Aurelia, al parcheggio Esselunga lato monti (cimitero), pullman riservato alle persone che già svolgono l'Attività Fisica Adattata ed eventualmente ai loro familiari, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni è possibile rivolgersi al numero telefonico 0585657841 o presso le strutture Afa.


Aulla, 16 settembre 2015


                                                                                                                                      L’ufficio stampa
                                                                                                                                        SdS Lunigiana