Sabato 31 maggio torna l'"Afa Day" in Lunigiana.
Infatti, sarà il castello di Terrarossa di Licciana Nardi ad ospitare, dalle ore 10, l'edizione 2014 dell'"Afa Day", manifestazione provinciale che punta a fare conoscere meglio fra la popolazione l’Attività Fisica Adattata (Afa), definizione con cui ci si riferisce a programmi di esercizi svolti in gruppo, predisposti per i cittadini affetti da patologie croniche e finalizzati al miglioramento degli stili di vita nella popolazione.
“Afa Day 2014” è organizzata dalla Società della Salute della Lunigiana, con la collaborazione del dipartimento prevenzione dell'Asl n. 1 di Massa Carrara e con il patrocinio dell'Unione di Comuni montana della Lunigiana e del Comune di Licciana Nardi.
Il tutto per promuovere al meglio l’Attività Fisica Adattata, i cui corsi coinvolgono nell'intera Provincia di Massa Carrara oltre mille e 500 persone e in Lunigiana circa trecentocinquanta, soprattutto anziani ultrasessantacinquenni.
Infatti, i corsi in questione, che si svolgono presso palestre e centri di aggregazione, mirano, in particolare, alla cura di ipomobilità, artrosi, mal di schiena e alla prevenzione dell'osteoporosi, ma esiste anche una branca denominata Attività Fisica Adattata Speciale (Afas) rivolta a persone colpite da ictus, morbo di Parkinson, malattie reumatiche, sindromi spastiche, mastectomizzate, cardiopatici e diabetici, persone la cui situazione sia stabilizzata.
Ecco il programma dell'"Afa Day 2014": ore 10 ritrovo al castello di Terrarossa di Licciana Nardi; ore 10,30 inizio della manifestazione con il coordinamento del dottor Mario Guastalli (direttore della SdS Lunigiana) e i saluti delle autorità; ore 10,45 presentazione dei risultati dell'Attività Fisica Adattata nel 2013 a cura dei dottori Pietro Teneggi e Massimo Santini dell'Asl n. 1 di Massa Carrara; ore 11 presentazione delle esperienze di “Villa Serena” a Comano (dottoressa Serena Galeazzi e dottor Federico Bestazzoni) e della “Polisportiva Alpi Apuane” di Massa (dottoressa Maria Grazia Menconi); ore 11,30 rappresentazione pratica dell'Afa; ore 12 pranzo a base di prodotti tipici.
Ci saranno anche momenti di animazione a cura della banda musicale “La Fenice” e del coro “Res Musica” di Licciana Nardi.
Inoltre, per la giornata l’Asl metterà a disposizione gratuitamente due pullman Atn, in partenza alle ore 9 rispettivamente da piazza delle corriere a Massa e da piazza Matteotti a Carrara, pullman riservati alle persone che già svolgono Attività Fisica Adattata ed eventualmente ai loro familiari, fino ad esaurimento posti.


Aulla, 29 maggio 2014


                                                                                                     L’ufficio stampa
                                                                                                       SdS Lunigiana