La Società della Salute della Lunigiana e il Comune di Villafranca danno appuntamento martedì 27 maggio alle ore 17, presso il cinema – teatro "Città di Villafranca", all'iniziativa "5 centesimi di stelle", giornata di informazione e sensibilizzazione sull'uso/abuso di alcool.
Infatti, i dati epidemiologici regionali confermano, anche nella Provincia di Massa Carrara, il diffondersi di quest’abitudine tra gli adolescenti, soprattutto nei fine settimana; un comportamento rischioso che trova origine in una cultura del divertimento di cui l’alcool è ingrediente indispensabile.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l'Amministrazione comunale di Villafranca (in particolare gli assessorati alla cultura, istruzione e pari opportunità e allo sport, ambiente e Protezione Civile), il Ser.T. Lunigiana dell'Asl n. 1 di Massa Carrara e i centri di aggregazione "Icaro" di Costamala di Licciana Nardi e "Faicentro" di Villafranca, che offrono servizi ricreativi rivolti ai giovani dagli 11 ai 20 anni e sono gestiti dalla SdS Lunigiana, all'interno dei quali operano educatori della cooperativa Cadal.
La sinergia in questione ha permesso la realizzazione di un evento rivolto direttamente a tutti i ragazzi del territorio che fanno parte di società e associazioni sportive, oratori, bande e gruppi musicali, centri di aggregazione, comunità e realtà associative locali, nonché gruppi informali di adolescenti e giovani, creando assieme a loro un momento di informazione e sensibilizzazione attraverso il linguaggio del teatro.
Infatti, la giornata si aprirà con lo spettacolo “5 centesimi di stelle”, ideato e prodotto dall’associazione "Blanca Teatro" di Carrara, uno spettacolo fatto di storie che ruotano attorno al concetto dell'affermazione della propria personalità, come passaggio fondamentale dell'adolescenza.
Al termine dello spettacolo si aprirà il dibattito, che sarà condotto dal dottor Maurizio Varese, direttore del dipartimento delle dipendenze dell’Asl n. 1 di Massa Carrara, mentre a introdurre la giornata sarà la professoressa Mara Cavalli, assessore alla cultura, istruzione e pari opportunità del Comune di Villafranca.
“5 centesimi di stelle”, quindi, nasce dall’idea che l’arte possa essere un efficace veicolo di informazione, riflessione e sensibilizzazione, alla portata di tutti, per prevenire l’insorgere di dipendenze e diffondere stili di vita positivi, non solo per i ragazzi, ma anche per i genitori, gli insegnanti, gli educatori, i volontari e tutta la cittadinanza interessata alla tematica.
Alla realizzazione dell'iniziativa hanno contribuito anche i seguenti soggetti: Anspi di Fornoli, Mocrone e Virgoletta; Asd Filvilla; Asd Volley di Villafranca; banda giovanile; circolo giovanile di Malgrate; circolo tennis di Villafranca; donatori di sangue Fratres; Lion’s Club di Pontremoli; Lunidanza; palestra Olimpia; Protezione Civile Ser Cb; ProLoco villafranchese 2011; Vab sezione di Villafranca; Venerabile Misericordia.
Aulla, 24 maggio 2014
L’ufficio stampa
SdS Lunigiana